Anche in consiglio comunale a Varese protagonista è la rotonda di Largo Flaiano
Il consiglio comunale, che si terrà in presenza in salone Estense, sarà però visibile anche in streaming sul canale youtube del Comune di Varese

Sarà protagonista anche della prossima seduta in consiglio comunale, prevista martedì 26 marzo alle 20.30 in salone Estense, la nuova rotonda di Largo Flaiano a Varese. Il primo punto all’ordine del giorno è infatti la relazione del sindaco e dell’assessore Civati su Largo Flaiano, a poco più di un mese dal cambio della viabilità.
Ma non ci sarà solo questo in un consiglio che prevede ben 15 punti all’ordine del giorno. Tra le voci più rilevanti c’è l’elezione della commissione per le onoranze al Famedio, la nomina di due consiglieri comunali per la consulta comunale sulle emissioni elettromagnetiche, il nuovo regolamento per le guardie ecologiche volontarie, i progetti unitari di riqualificazione del centro sportivo le Bettole e del padel di Lissago.
Tra i punti in discussione anche tre mozioni e due ordini del giorno: una mozione di Guido Bonoldi (Insieme per Varese) che chiede il riuso della ex stazione tramviaria delle Bettole; una mozione di Luca Paris (Gruppo misto – M5S) che chiede l’abrogazione della tassa sanitaria posta a carico dei lavoratori frontalieri e una mozione presentata dalla consigliera Francesca Strazzi (Varese Praticittà) che chiede anch’essa l’abrogazione della tassa sanitaria a carico dei frontalieri.
I due ordini del giorno invece sono uno da attribuire alla consigliera Maria Grazia D’Amico (Progetto Concittadino) che chiede la cittadinanza onoraria per Julian Assange, e uno presentato dalla consigliera Helin Yildiz (Partito democratico) “Per un Europa solidale, di prossimità e senza veti”.
Il consiglio comunale, che si terrà in presenza, sarà però visibile anche in streaming sul canale youtube del Comune di Varese.
LO STREAMING DEL CONSIGLIO COMUNALE
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.