Anpi Varese per l’8 marzo: “Accanto alla lotta per i diritti delle donne”
L'intervento dalla sezione Anpi di Varese in occasione dell'8 marzo Giornata internazionale della donna. La sezione aderisce alla manifestazione indetta per oggi dal gruppo femminista FEM.VA
![La manifestazione femminista a Varese](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/03/la-manifestazione-femminista-a-varese-1384727.610x431.jpg)
L’intervento dalla sezione Anpi di Varese in occasione dell’8 marzo Giornata internazionale della donna. La sezione aderisce alla manifestazione indetta per oggi dal gruppo femminista FEM.VA .
Il cammino per affermare i diritti delle donne è stato lungo, faticoso e sempre irto di ostacoli. Ma non si è mai interrotto. Oggi più che mai, di fronte ai tentativi di riportare indietro le lancette della storia, è ora di riprendere voce, di agire e reagire, tutti insieme e con determinazione, per difendere le conquiste del passato e realizzarne di nuove.
Anche gli uomini devono darsi una sveglia! E impegnarsi con le donne in battaglie comuni perchè, nonostante i passi avanti compiuti, persiste una cultura patriarcale e maschilista che con sempre maggiore frequenza sfocia in una inaudita violenza che trova nel femminicidio la sua punta più aberrante e disumana. E lottare con le donne perchè le disparità e le disuguaglianze moltiplicano i guasti sociali e le ingiustizie che sono alla base di un modello culturale ed economico che emargina e schiaccia uomini e donne, e sono queste ultime a pagare il prezzo più alto (nell’indice di uguaglianza di genere l’Italia si colloca, tra i paesi dell’Unione europea, al 13° posto!).
Battiamoci insieme, dunque! Per contrastare la violenza di genere, per affermare i principi costituzionali di pari dignità e diritti, per crescere insieme affermando una nuova idea del rapporto tra uomini e donne e lottando per un mondo senza guerre e rispettoso della natura. Per manifestare tutta la nostra solidarietà alle donne palestinesi, curde, iraniane e a quante in ogni angolo del mondo stanno pagando il prezzo più alto della violenza di genere e della follia bellicista.
Negli scioperi del 1943/1944, che ottanta anni fa segnarano l’inizio della Resistenza, le donne furono protagoniste di primo piano. Per comprendere il valore di quelle lotte va ricordato che non solo lo sciopero era vietato e represso duramente, ma si svolgeva anche in presenza dell’occupante nazista e del governo fantoccio di Salò.
Le donne, che nel ventennio fascista erano state ridotte a mere “fattrici” di figli da inviare in guerra, affermarono la loro voglia di riscatto, di emancipazione, di liberazione, prima nella lotta per riconquistare libertà e democrazia, poi nelle grandi battaglie per attuare valori, principi e diritti, sanciti nella Costituzione nata dalla Resistenza, e a lungo negati. Anche oggi per affrontare le sfide del presente bisogna esserci. E se c’è una cosa che non è cambiata nel tempo rispetto alle nostre partigiane della Resistenza è che anche le prove più difficili e persino quelle più drammatiche possono essere affrontate e vinte solo attraverso un grande impegno collettivo da costruire giorno per giorno.
NOI DELL’ANPI CI SIAMO ! VIVA ”LOTTO” MARZO, SEMPRE!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.