Astuti (Pd): “Destra compatta su tasse e balzelli ma si spacca sull’aiuto a Comuni e frontalieri”
Il consigliere regionale varesino del Partito democratico Samuele Astuti interviene sulla mozione sulla nuova fiscalità dei frontalieri, presentata ieri dalla Lega e subito ritirata
«A destra tutti vanno d’accordo sul tassare chi si guadagna da vivere in Svizzera. Quando però si tratta di fare chiarezza e dare risposte ai frontalieri e amministrazioni comunali, ecco che in Consiglio regionale si apre lo strappo tra Lega e Fratelli d’Italia». Il consigliere regionale varesino del Partito democratico Samuele Astuti interviene sulla mozione sulla nuova fiscalità dei frontalieri, presentata ieri dalla Lega e subito ritirata.
«La mozione urgente sulla nuova fiscalità dei frontalieri, presentata ieri dalla Lega in aula consiliare è stata immediatamente ritirata su pressione di Fratelli d’Italia – dice Astuti – Evidentemente dare risposte a decine di migliaia di cittadini e centinaia di comuni lombardi non era poi così urgente».
«La Lega presenta una mozione urgente per impegnare il presidente di Regione Lombardia e l’assessore competente a chiarire, di concerto con il Governo, la confusione interpretativa circa la definizione dello status di “comune di frontiera” per fare chiarezza sulla definizione di lavoratore frontaliere, garantendo che non ci siano discriminazioni tra i possessori di un permesso di lavoro al 17 luglio 2023 e che tutti siano considerati ‘vecchi frontalieri’, oltre a garantire che i comuni di frontiera possano beneficiare dei ristorni. Fin qui tutto bene, salvo poi ricevere il veto di Fratelli d’Italia che chiede di ritirare la mozione. Così la destra si spacca platealmente in aula»
«Peccato che tutto ciò avvenga sulla pelle dei frontalieri lombardi – conclude il consigliere dem – Di sicuro Lega e Fratelli d’Italia non hanno avuto dubbi ad approvare la “tassa sanitaria” a scapito dei frontalieri, in vigore dal 1° gennaio, voluta dal governo e spalleggiata dall’assessore lombardo. Quando, invece, si tratta di portare il Consiglio regionale ad agire in maniera positiva in favore di una categoria, ecco che il centrodestra si spacca».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.