
Bruna Jardini si ripresenta a Valganna
Il sindaco in carica sceglie un opuscolo inviato dalla sua lista civica alla cittadinanza per far conoscere la sua disponibilità: "noi ci ripresenteremo perché vogliamo continuare a impegnarci, affrontare le sfide future e perseguire un futuro ancora più luminoso per la nostra comunità"

Il sindaco in carica del comune di Valganna, Bruna Jardini, si ripresenta, puntando al terzo mandato consecutivo nel suo comune di circa 1600 abitanti.

La decisione è stata resa pubblica con un opuscolo inviato a tutti i residenti e firmato “L’amministrazione uscente – Con voi per la Valganna – ancora insieme“, in cui vengono riepilogati tutti i passi fatti dal 2019 al 2024 per aumentare la sicurezza nel comune.
“Cari Concittadini, a seguito dell’interesse che nelle scorse settimane ha animato le discussioni e gli argomenti riguardanti il nostro Comune, le opere fatte e quelle che si faranno, abbiamo deciso di offrirvi questo opuscolo informativo con gli interventi riguardanti le misure di sicurezza messe in atto durante il nostro mandato – esordisce il fascicolo – Da quando ci siamo insediati, la nostra attività si è concentrata sul tema della sicurezza del territorio della Valganna, sia relativamente alle fragilità idrogeologiche della nostra Valle, che alla sicurezza delle persone”.
Dai chilometri di rete paramassi ai lavori di regimentazione del torrente Tre Lago sopra il campeggio, dai semafori e gli attraversamenti illuminati sulla statale al progetto della passerella marciapiede lungo la Strada Statale, nell’opuscolo ci sono quattro pagine di interventi realizzati che si concludono con una considerazione che lancia la campagna elettorale: “Mentre siamo soddisfatti dei risultati ottenuti finora, siamo altresì consapevoli che vi è ancora molto da fare. Riconosciamo che ci sono sfide in continua evoluzione che richiedono impegno costante e determinazione. L’8 e il 9 giugno 2024 si terranno le elezioni comunali e noi ci ripresenteremo perché vogliamo continuare a impegnarci, affrontare le sfide future e perseguire un futuro ancora più luminoso per la nostra comunità. Insieme, possiamo costruire una Valganna ancora più fiorente, vivace, tutelandola e valorizzandola per tutti voi residenti, per chi ci tiene a questa Valle, per le generazioni a venire. Grazie per la fiducia che avete riposto in noi finora. Ancora insieme con Voi per la Valganna, possiamo fare grandi cose”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.