Carenza di medici e pediatri di famiglia: ne mancano 74 nel bacino dell’Asst Valle Olona
La ricognizione effettuata dall'Asst, a cui dal primo gennaio scorso spetta il coordinamento della medicina territoriale, ha evidenziato le carenze che ammontano 1488 ore
![Medico di famiglia](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/08/medico-di-famiglia-755082.610x431.jpg)
Sono 1488 le ore che risultano vacanti nell’area della medicina territoriale nel bacino diretto dall’Asst Valle Olona.
Come richiesto da Regione, l’azienda ospedaliera, a cui è passata la competenza della medicina territoriale dal primo gennaio scorso, ha fatto una ricognizione della situazione. Il calcolo viene fatto in rapporto ai residenti che afferiscono sia ai medici di medicina generale sia ai pediatria di libera scelta. C’è un rapporto ottimale di un medico ogni 1300 assistiti su cui vengono calcolati “gli ambiti carenti”. Ricordiamo che si tratta della situazione ideale e che, in questo periodo di carenza di curanti, si cerca di ovviare dando a ciascun medico del territorio la possibilità di aumentare i propri assistiti fino a 1500 a testa e, in casi eccezionali, fino a 2000.
Nessun cittadino, dunque, è a momento senza curante anche se rimane l’ambulatorio temporaneo a Saronno.
Secondo l’analisi fatta dalla Valle Olona e segnalata a Regione Lombardia, gli ambiti carenti sono: 14 ambiti a Busto Arsizio, 7 a Gorla Maggiore-Minore e Marnate, 9 a Gallarate, 8 a Cassano Magnago, 6 a Saronno, 6 a Somma L.-Vizzola e Golasecca, 5 a Fagnano Olona, Olgiate O. e Solbiate O., 4 a Lonate Pozzolo e Ferno, e altri ambiti con una o due carenze.
In tutto sono 74 i medici o pediatri che mancano per coprire la situazione ottimale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.