Comunità energetiche rinnovabili, opportunità e sviluppo per il territorio. Se ne parla a Solbiate Olona
Cosa sono, quali opportunità offrono e le istruzioni per l'uso in un convegno organizzato da Fogliani e Almer al Double Tree by Hilton

Le Comunità energetiche rinnovabili stanno riscontrando una sempre maggiore curiosità da parte dei cittadini e delle imprese e per questo si moltiplicano le iniziative organizzate per approfondire il tema. Venerdì 22 marzo l’hotel Double Tree by Hilton di Solbiate Olona ospiterà uno di questi momenti di approfondimento dalle 17.00.
L’incontro è organizzato da Fogliani S.p.A., azienda del territorio che tra le prime si propone – assieme ai consulenti energetici di Almer Italia – di partecipare attivamente alla realizzazione di progetti di Comunità Energetiche Rinnovabili, tra i punti cardine delle politiche di transizione energetica messe in campo dagli ultimi governi.
L’agenda si aprirà con una panoramica generale sulle novità in materia di CER. Il pubblico coinvolto sarà variegato e includerà assessori, privati cittadini, piccoli e medi imprenditori del territorio, soggetti interessati all’indipendenza energetica e alla decarbonizzazione da fonti rinnovabili.
Verranno presentati, durante l’incontro, alcune case history di CER in fase di realizzazione sul territorio e vi sarà anche l’intervento di un consulente legale – Tomaso Magagna – il quale fornirà una panoramica degli aspetti giuridici inerenti alle Comunità Energetiche.
Qui la locandina con il programma e i relatori
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.