Da aprile biciclette e animali domestici viaggiano gratis sui treni regionali di Trenord
I cani a guinzaglio dovranno essere provvisti di museruola e in possesso del certificato di iscrizione all'anagrafe canina, i gatti e i piccoli animali domestici dovranno viaggiare nell'apposito trasportino

Dal 1° aprile 2024 sui treni regionali Trenord sarà possibile viaggiare con la bicicletta al seguito e gli animali da affezione senza dover pagare alcun supplemento. Lo ha deciso la Giunta regionale che ha approvato una delibera proposta dell’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente. La misura riguarda tutti i percorsi ferroviari all’interno dei confini di validità della Tariffa Ferroviaria Regionale Lombardia.
“Un provvedimento – sostiene Lucente – che dà attuazione a quanto previsto dal nuovo contratto di servizio sottoscritto tra Regione Lombardia e Trenord. La gratuità per il trasporto delle biciclette è una evidente agevolazione ai numerosi viaggiatori che quotidianamente utilizzano le due ruote per lavoro o anche per viaggi di piacere”.
“La gratuità dei cani a guinzaglio – aggiunge l’assessore – e degli altri animali domestici è un vero e proprio atto di civiltà e di sensibilità verso i nostri amici a 4 zampe, che sempre più spesso ci accompagnano nei tragitti ferroviari. Due atti che dimostrano la sensibilità di Regione Lombardia verso due categorie che quotidianamente utilizzano sempre di più i treni”.
I cani a guinzaglio dovranno essere provvisti di museruola e in possesso del certificato di iscrizione all’anagrafe canina, i gatti e i piccoli animali domestici dovranno viaggiare nell’apposito trasportino di dimensioni non superiori a cm 70x30x50.
Per percorsi sovraregionali o transfrontalieri rimane, invece, l’obbligo di acquistare il supplemento per il trasporto di biciclette o il supplemento animali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.