Ascona
Danzando Ligeti, due serate al teatro di Ascona con Tiziana Arnaboldi e il pianista Gabriele Leporatti
L’appuntamento è per sabato 9 marzo alle 20.30 e domenica 10 marzo alle 17 al teatro San Materno di Ascona

Ascona inaugura la stagione culturale 2024 con due spettacoli organizzati dalla compagnia di danza Tiziana Arnaboldi in collaborazione con il pianista Gabriele Leporatti. L’appuntamento è per sabato 9 marzo alle 20.30 e domenica 10 marzo alle 17 al teatro San Materno di Ascona.
In occasione dei cento anni dalla nascita del pianista e compositore György Ligeti, andrà in scena “Da 1 a 12 note. Danzando Ligeti”, una danza ispirata da un’architettura da 1 a 12 note, struttura ritmica utilizzata negli anni cinquanta da Ligeti per creare una “nuova musica”.
Nato in Ungheria ma naturalizzato austriaco, Ligeti (nella foto) è considerato come uno dei più grandi compositori di musica classica contemporanea del XX secolo, e ha creato anche brani per diversi film di Stanley Kubrick.
Lo spettacolo sarà un omaggio all’asconese di adozione Wolfgang Oppenheimer, storico ed economista.
L’evento è aperto a tutti previa prenotazione telefonica al numero +41 (0) 91 792 30 37 o tramite il sito del Teatro San Materno.