Edoardo, dalla vittoria di Masterchef all’Isola dei Famosi
Il primo vincitore varesino del popolare talent culinario, secondo indiscrezioni, sarà protagonista del reality ambientato su un isola deserta

Il primo vincitore varesino di Masterchef Italia, Edoardo Franco, sarà uno dei naufraghi dell’Isola dei Famosi 2024.
La notizia non è ancora ufficiale: l’indiscrezione arriva Fanpage.it, che sostiene di poterla confermare, ed è stata già ripresa dai principali quotidiani.
Il vincitore dell’edizione numero 12 di Masterchef Italia, varesino doc, partita quindi, con tutta probabilità, per l’Honduras, dove ad accoglierlo ci sarà un altro alto rappresentante del cooking show: l’ex giudice Joe Bastianich. Con loro, la terza concorrente confermata ufficiosamente è l’attrice Marina Suma.
Edoardo Franco torna quindi in televisione dopo la pubblicazione del suo libro di cucina, “Daje” edito da Baldini + Castoldi, e dopo una serie di ospitate in tv.
L’Isola dei Famosi 2024 partita anche con importanti novità nella conduzione: sarà Vladimir Luxuria, prima concorrente e poi inviata del reality, a condurre la trasmissione al posto di Ilary Blasi, mentre sembra essere ormai certa la presenza di Elenoire Casalegno come inviata al posto di Alvin. Sarà la prima donna dopo Vladimir Luxuria a tenere questo ruolo, dopo anni di egemonia al maschile, da Marco Mazzocchi a Massimiliano Rosolino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.