Giovani di Busto Arsizio in azione: accanto alla Polizia Locale per il rispetto delle regole sulla strada
Un progetto provinciale innovativo promosso dalla Prefettura, "On the Road a Varese - Edizione 2024", porta ragazzi tra i 16 e i 20 anni a vivere esperienze reali accanto agli operatori della Polizia Locale

Sulla strada al fianco degli agenti della Polizia Locale per comprendere l’importanza del rispetto delle regole e la sicurezza stradale. Prende il via nel fine settimana anche a Busto Arsizio il progetto provinciale “On the Road a Varese – Edizione 2024″, un’iniziativa volta a educare i giovani alla legalità, promossa dall’associazione socio-educativa “Ragazzi on the road” e coordinata dalla Prefettura di Varese.
Attraverso un approccio innovativo, il progetto coinvolge attivamente giovani tra i 16 e i 20 anni in situazioni reali affiancati dagli operatori della Polizia Locale. Questo permette loro di comprendere l’importanza delle regole e di osservare con uno sguardo diverso le attività di polizia, apprezzando il ruolo fondamentale svolto dagli agenti sul territorio.
L’Amministrazione comunale, e in particolare l’assessorato alla Sicurezza, ha aderito con convinzione all’iniziativa, riconoscendo il suo valore nell’incrementare il senso civico e contribuire alla formazione di cittadini più attenti e consapevoli.
«Siamo impegnati in un’azione concreta su un tema di primaria importanza come la sicurezza sulle strade», afferma l’assessore Salvatore Loschiavo, sottolineando l’importanza di iniziative come questa nel promuovere un comportamento responsabile e civile.
Il progetto coinvolge attivamente il Comando di Polizia locale, che guiderà tre giovani cittadini nel percorso educativo. I ragazzi avranno l’opportunità di affiancare le pattuglie durante le attività di controllo serale e notturno, di seguire gli agenti nel centro storico e di visitare il palazzo municipale per approfondire le conoscenze su ruoli e competenze dei diversi organi istituzionali.
L’équipe operativa dell’associazione “Ragazzi on the road”, composta da volontari esperti, psicologi ed educatori, supporterà e seguirà i giovani partecipanti durante tutte le fasi del progetto.
Il progetto “On the Road” si inserisce in una serie di iniziative promosse dall’Amministrazione comunale per educare alla cittadinanza responsabile, dimostrando l’impegno continuo delle istituzioni nel garantire la sicurezza e il benessere della comunità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.