I due italiani on the road finiscono in prima pagina in un giornale indiano
Due italiani, originari di Olgiate Olona e Busto Garolfo, avevano deciso di partire in moto per vedere il mondo: adesso Alessio e Emanuela sono finiti in prima pagina in un giornale indiano, nello stato del Gujarat
![Ale & ela giornale indiano](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2024/03/generico-11-mar-2024-1616631.610x431.jpg)
“Ale&Ela on a bike” sono finiti in prima pagina. In India. I due italiani che stanno girando il mondo in moto sono diventati i protagonisti di un approfondimento giornalistico a oltre 7000 km da qua.
Per la precisione nel Gujarat, lo stato più occidentale dell’India, dove la scorsa settimana è stata dedicato loro una intera pagina di giornale, grazie a una intervista che è stata possibile solo grazie ad un traduttore improvvisato. Loro non parlano la lingua del posto, il giornalista non parla inglese, allora come fare?
L’ostacolo della lingua non ha però fatto demordere un cronista locale che, armato di pazienza e contando sull’aiuto di un conoscente che parla inglese, ha avvicinato i due italiani, incuriosito dalla loro avventura.
Di Alessio Galazzi e Emanuela Gorla noi di VareseNews avevamo scritto mesi fa, raccontando come i due giovani, originari di Olgiate Olona e Busto Garolfo, dopo diversi anni di lavoro a Londra, avessero deciso di partire per un viaggio on the road in sella a una moto, pronti a esplorare le mete che più li incuriosivano, ma soprattutto luoghi distanti dalle comuni rotte turistiche.
E così, nel loro peregrinare, sono giunti nel Gujarat, dove il loro entusiasmo per quanto visto si è trasformato in un articolo di giornale, con tanto di foto e intervista.
![Ale & ela giornale indiano](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2024/03/generico-11-mar-2024-1616634.610x431.jpg)
Un interesse e una curiosità che ha fatto sorridere Alessio e Emanuela: «Sabato siamo arrivati in un paesino sul mare chiamato Madvi, nello stato del Gujarat. Quando abbiamo fatto check-in alla guesthouse, il nostro host era esaltato dalla nostra avventura e ha contattato un giornalista del giornale locale per farci un’intervista – raccontano i due giovani italiani – Così una mattina è venuto alla guesthouse. Lui non parlava inglese quindi l’host ha fatto da traduttore».
Alla fine hanno utilizzato Google Traslate per capire cosa avessero scritto su di loro: «L’articolo è scritto in Gujarati, che è una lingua parlata solo nel Gujarat. Quando diciamo “solo”, parlo di uno stato da 65 milioni di persone, quindi popolato quanto l’Italia. È stato simpatico, ci fa piacere che la nostra avventura incuriosisca tanto, in Italia, ma anche negli stati che raggiungiamo».
Per seguire il viaggio di Alessio e Emanuela:
– su YouTube cliccate qui
-su Facebook cliccate qui
-su Instagram cliccate qui
-su Polarsteps cliccate qui
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.