“I lavori sulla piazza preceduti dal controllo sui sottoservizi”. A Casorate cantiere fino a fine aprile
Andrea Tomasini, assessore ai lavori pubblici e urbanistica, risponde alle critiche dell'opposizione e aggiorna anche sui tempi per completare l'intervento. "Darà al paese un centro di aggregazione per la comunità"
![piazza Mazzini Casorate Sempione](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/11/piazza-mazzini-casorate-sempione-1549370.610x431.jpg)
«Non abbiamo fatto lavori senza avere certezze sui sottoservizi». L’assessore all’urbanistica e lavori pubblici Andrea Tomasini risponde a stretto giro all’opposizione di Casorate Aperta, che nella giornata di giovedì ha criticato progetto e cantiere della nuova piazza Mazzini a Casorate Sempione.
Tomasini parte da un punto specifico sollevato dall’opposizione, che aveva chiesto se preventivamente era stato «controllato lo stato della fognatura esistente sotto la pavimentazione della piazza o si provvederà in seguito, mandando in fumo tutti i sacrifici dei cittadini?».
«Non sprechiamo i soldi dei cittadini e non facciamo chiusure senza aver pensato bene il cantiere» ribatte Tomasini. «Non abbiamo fatto lavori senza avere certezze sui sottoservizi, al contrario: abbiamo concordato con Alfa (il gestore del ciclo dell’acqua, acquedotto e fogne, ndr) una videoispezione dei condotti che ha confermato il buono stato delle tubature».
A proposito, come sta andando il cantiere? Dopo i quindici giorni di piogge o tempo incerto, che tempi sono previsti?
«Il cantiere sta andando bene, l’azienda è seria. I lavori termineranno per fine aprile».
I lavori in piazza Mazzini a Casorate Sempione. “Ma basterà?”
Cantiere impattante, certo, ma che secondo l’amministrazione completa «il recupero del centro storico con il riuso di palazzo Cattoretti, anche con il comparto fotovoltaico che completa gli interventi fatti su altri edifici comunali, e la creazione di nuovi spazi nel centro», continua Tomasini.
«Stiamo rendendo il paese… un paese normale, direi, con un luogo di ritrovo centrale. Penso già a quanto abbiamo visto a Natale, con l’albero di Natale, la mostra, il coro La brughiera, i commercianti che hanno offerto la cioccolata. Un esempio di aggregazione che mancava: niente di straordinario, ripeto, ma mancava».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.