Il cambiamento climatico altera anche la stagione dei saldi (-4,6%). In provincia di Varese crescono i pagamenti digitali
La mancanza di freddo frena la corsa ai saldi. In netto aumento i pagamenti digitali: il Varesotto è in testa con un + 128%

Le temperature più miti fanno calare le vendite dei saldi invernali. Secondo i dati forniti dalla Federazione Moda Italia-Confcommercio, le vendite sono scese del 4,6% rispetto all’anno precedente, con un ulteriore declino del 4,5% registrato a gennaio. Secondo gli esperti, a stemperare la voglia di capi invernali, oltre alla mancanza di freddo, ha contribuito anche il carovita.
A una brutta notizia se ne aggiunge un’altra interessante che riguarda le abitudini di pagamento durante i saldi. L’analisi condotta dall’Osservatorio Moda Cashless di SumUp, una fintech specializzata nei pagamenti digitali, rivela che le transazioni senza contanti nei negozi di abbigliamento sono aumentate del 10% rispetto all’anno precedente tra gennaio e marzo.
In testa alle province con l’aumento più elevato di transazioni senza contanti nella stagione dei saldi ci sono Varese (+128,2%), Perugia (+105,2%) e Fermo (+98,6%). Questo evidenzia un trend diffuso a livello nazionale, suggerendo che i consumatori stiano sempre più optando per soluzioni di pagamento digitali, spinti dalla ricerca di un’alternativa ai contanti che offra efficienza e rapidità in cassa. La diminuzione del valore medio dello scontrino digitale, sceso del 3% in tutta Italia, riflette un cambiamento nelle abitudini di spesa dei consumatori, che ora sono più propensi a utilizzare carte di credito e debito anche per acquisti di piccoli importi.
Nonostante il generale incremento delle transazioni digitali, esistono disparità regionali. Alcune province come Massa-Carrara e Rieti vantano scontrini digitali medi tra i più bassi, mentre altre come Oristano hanno registrato una significativa diminuzione del valore medio dello scontrino digitale rispetto all’anno precedente. Inoltre, l’analisi dei dati relativi all’intero anno 2023 conferma la tendenza al rialzo dei pagamenti digitali nei negozi di abbigliamento, con un aumento del 17,4% a livello nazionale.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
pensate che a me il cambiamento climatico ha fatto impazzire la maionese