Il PD: “Lega a Varese già asfaltata due volte, loro a caccia di like e noi stanziamo 3,5 milioni per le strade”
Il PD replica all'iniziativa "asfaltami oggi" della Lega: "Non condividiamo l’approccio da reality show della Lega: amministrare è una cosa seria"

«Varese non è un reality: il primo gradino del podio lo hanno già decretato i varesini al momento delle elezioni. Nelle ultime due tornate elettorali è stata proprio la Lega a essere asfaltata». Con queste parole inizia la nota firmata dalla segreteria PD città di Varese per rispondere all’iniziativa della Lega “Asfaltami oggi!”, con cui votare la strada o il marciapiede peggio asfaltati e più carenti di manutenzione di Varese, mettendo in palio una mozione in consiglio comunale per i primi tre più votati.
“Non condividiamo – spiegano i membri del Partito Democratico – l’approccio da reality show della Lega: amministrare è una cosa seria. E noi lo stiamo dimostrando ogni giorno: realizzando quegli interventi attesi da decenni”.
“Nella seduta di approvazione dell’ultimo bilancio – concludono da viale Monterosa – non abbiamo fatto proposte da influencer a caccia di like, ma stanziato i fondi necessari, 3 milioni e mezzo di euro, per sistemare le strade e i marciapiedi della nostra città. Per asfaltare la Lega invece non servono soldi, basta fare politica seriamente, come stiamo facendo noi dal 2016”.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
sarebbe meglio che costoro facciano meno dichiarazioni da spacconi e si diano una svegliata nel fare i lavori necessari. la gente ne ha piene le scatole di questi “slanci produttivi” per dirla alla elon musk, unicamente sotto elezioni. forse hanno timore di venir a loro volta “asfaltati” ??
Durante il primo mandato di Galimberti si erano gia’ lamentati perche’ avevano asfaltato alcune strade nel mese di agosto (mese piu’ favorevole per il minor traffico). Ma anche allora non andava bene. Se questa e’ opposizione ??!
Asfaltami oggi pare un’ottima iniziativa: se i 15 miliardi che hanno destinato alla costruzione di un faraonico e traballante ponte (opera di cui al Nord sfugge completamente il senso, mentre al Sud la criminalità organizzata quel senso lo comprende perfettamente), fossero impiegati per la sistemazione di opere necessarie e primarie (buche stradali comprese) l’iniziativa potrebbe avere anche una logica, un successo. Sarebbe sufficiente spiegare perchè hanno deciso di bruciare una valanga di miliardi per un’opera illusoria e autoreferenziale a sfavore di necessità tangibili e quotidiane. A partire dall’asfaltatura delle strade: quante buche si potrebbero sistemare con 15 miliardi?