“Il perdono come strumento per costruire la storia” in un incontro a Milano con Don Zuppi
Ad ospitarlo sarà la Piazza Cohesion Days di Fa' la Cosa Giusta. Miriam Giovanzana dialogherà con l'arcivescovo di Bologna e inviato del Papa per la pace in Ucraina

Uno spazio di riflessione, al di là di quello che già sappiamo, che parte dall’11 settembre 2001: allora ci fu un attacco spaventoso e inedito, e fu scelta la strada di sempre, della distruzione del nemico. Dopo più di vent’anni sappiamo che non ha funzionato. Ci sarebbe stata un’altra strada? C’è un’altra strada che possiamo percorrere oggi di fronte ai conflitti che lacerano i nostri giorni e alle decisioni che dobbiamo prendere? Le esperienze delle commissioni “Verità e riconciliazione” hanno qualcosa da insegnarci?
Questi i temi che saranno al centro dell’incontro in programma venerdì 22 marzo alle 11 in Piazza Social Cohesion Days di Fa’ la Cosa Giusta di Milano, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. Durante questo evento, Miriam Giovanzana dialogherà con don Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e inviato del Papa per la pace in Ucraina.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.