Marco Colombo: “Mi candido al parlamento europeo ma resterò sindaco”
Il sindaco di Daverio ha scritto in un post: "Nella remota ipotesi di un’eventuale elezione, comunque sia rimarrò al mio posto, in quanto le due cariche sono compatibili"

Alla fine la conferma ufficiale della sua candidatura alle elezioni Europee l’ha dato lo stesso sindaco di Daverio, Marco Colombo, con un post sui social.
Con lo stile che lo contraddistingue dal giorno della sua elezione a primo cittadino, Colombo ha privilegiato ancora una volta il dialogo diretto con i suoi concittadini. E così questa mattina ha confermato le voci che si rincorrevano da giorni e ha dichiarato che correrà alle europee nella lista di Fratelli d’Italia ma, nel caso di vittoria, resterà sindaco.
“È inutile nascondersi dietro ad un dito e come sempre voglio fare chiarezza e condividere con voi, come sempre, le vicissitudini che riguardano la nostra amministrazione e la mia vita politica.
Dopo mesi di pressioni, visto la mia passione per il Made in Italy e grazie anche al lavoro di squadra del nostro gruppo in comune, che mi rende orgoglioso, ho accettato la candidatura al Parlamento Europeo.
Nella remota ipotesi di un’eventuale elezione, comunque sia rimarrò al mio posto in qualità di Sindaco, in quanto le due cariche sono compatibili.
Il mio impegno di amministratore, d’imprenditore e di sostenitore del “saper fare italiano” sarà immutato.
Mi piace lavorare e credere nelle opportunità che la vita ti dona. Ho la fortuna di avere al mio fianco persone fantastiche che mi supportano e apprezzano il lavoro in team, per cercare di portare sempre di più opportunità e relative ricadute positive sul nostro territorio”.
Le liste per le europee, come per tutti gli altri partiti, non sono ancora pronte. Nella composizione interna al partito i Fratelli d’Italia varesini vogliono essere della partita ed è così che era nata la spinta per il nome di Marco Colombo. Il sindaco di Daverio, imprenditore con un passato con la Lega e poi una lunga militanza civica fino al passaggio sotto i meloniani alla fine dello scorso anno, sogna da tempo l’impegno a Bruxelles cavalcando uno dei suoi cavalli di battaglia: la promozione del made in Italy.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.