Il Vicenza rimane in dieci ma piega la Pro Patria nel finale
Il Lane Rossi rimane in 10 al 28' per l'espulsione di Ronaldo, ma nel secondo tempo forza la gara e con merito si aggiudica i tre punti. Decisivo su calcio d'angolo lo stacco areo di Ferrari al 84'

Nel 32esimo turno del campionato di Serie C la Pro Patria deve arrendersi di fronte l’avanzata del Lane Rossi Vicenza, che sbanca per 0-1 Busto Arsizio dopo aver condotto più di metà gara in 1o dopo l’espulsione di Ronaldo al 28′ (gomitata su Ferri e proteste).
(Servizio fotografico a cura di Roberta Corradin)
Nonostante la superiorità numerica, i tigrotti bianco-blu non sono riesciti a sfruttare gli spazi per graffiare nell’area di rigore dei veneti, granitici a difendersi e a impedire con un monumentale Golemic che la palla giungesse sui piedi di Castelli.
Nella ripresa, quando sembrava che una gara molto nervosa (espulsi, in due momenti distinti gli allenatori di entrambe le squadre) potesse indirizzarsi nei binari della Pro Patria, il Lane Rossi non ha voluto accontentarsi di difendere il pari e ha voluto forzare la gara, trovando il vantaggio al 84′ sul calcio d’angolo calciato con un colpo di testa di Ferrari, alla nona rete stagionale, che vale la settima vittoria in otta gare per i Veneti, saldi al terzo posto.
La corsa della Pro Patria si ferma così dopo 7 punti consecutivi di settimana scorsa, per la terza volta (se si considera anche la Coppa Italia) in stagione il Vicenza supera i tigrotti: è l’unica squadra ad aver avuto la meglio sulla squadra di Busto Arsizio nel doppio confronto.
RIVI LA DIRETTA MINUTO PER MINUTO DEL MATCH:
LE PAROLE DEL MISTER E DI SAPORETTI
PRO PATRIA-L. R. VICENZA 0-1 (0-0)
Reti: 38′ st Ferrari (VIC)
Pro Patria (3-4-2-1): Rovida; Minelli, Saporetti, Moretti (1′ st Vaghi); Somma (17′ st Renault C.), Nicco (17′ st Bertoni), Ferri, Ndrecka (40′ st Parker); Stanzani, Pitou (29′ st Curatolo); Castelli. A disposizione: Mangano, Bongini, Bashi, Marano, Fietta, Citterio, Piran, Ghioldi. Allenatore: Colombo.
L. R. Vicenza (3-5-2): Confente; Cuomo, Golemic, Laezza; Cavion, Talarico (22′ st De Col), Ronaldo, Greco (41′ st Tronchin), Costa (45′ st Sandon); Pellegrini, Ferrari. A disposizione: Massolo, Siviero, Rossi, Delle Monache, Busato, Lattanzio, Fantoni. Allenatore: Vecchi.
Ammoniti: Ronaldo (VIC), Greco (VIC), Moretti (PPA), Nicco (PPA), Golemic (VIC), Vecchi (All. Vicenza), Vaghi (PPA), Colombo (All. Pro Patria), Ferrari (VIC)
Espulso: 26′ pt Ronaldo (VIC)
Arbitro: Iannello di Messina
Collaboratori: Scardovi di Imola e Jorgji di Albano Laziale
IV Ufficiale: Rossini di Torino
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Maw1969 su “Innovativo, ma già allagato dal maltempo": il sottopasso delle Nord a Varese finisce sotto accusa
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.