A Ispra un incontro con il “ciclista della memoria” e i suoi viaggi in bici
Alla club house del JRC un incontro organizzato nell'ambito di Pedalarcultura: la storia di Giovanni Bloisi, i percorsi affrontati in passato e la "spedizione" 2024 sulle tracce delle origini dell'unità europea

Questa sera – martedì 12 marzo – a Ispra è in programma il nuovo appuntamento di Pedalarcultura (promosso dalla LibEreria della Bottega del Romeo) propone un incontro con Giovanni Bloisi, il “ciclista della memoria”, che racconterà i suoi viaggi e presentarà anche il prossimo percorso dedicato alle origini e agli ideali che diedero vita all’Europa unita.
Cresciuto a Varano Borghi, dove si trasferì da piccolissimo (la famiglia è originaria della Basilicata), Bloisi percorre l’Europa ormai da quasi un decennio, sulle tracce della memoria.
Ha toccato piccoli villaggi d’Appennino sulle tracce dei partigiani e ha attraversato la grande pianura tra Ucraina e Russia, è arrivato fino ad un kibbutz in Israele, per incontrare bambini ebrei sopravvissuti alla Shoah e passati da un paesino della Bergamasca.
Viaggi che si muovono nel passato, ma che guardano sempre avanti, all’incontro tra i popoli, ai valori di pace e solidarietà.
Quest’anno Bloisi pedalerà sulle tracce dei padri fondatori dell’Europa, un percorso che partirà da un luogo-simbolo, quell’isola di Ventotene dove nel 1941 Altiero Spinelli, Ernesto Rossi e Eugenio Colorni tratteggiarono il sogno di un’Europa unita, capace di superare secolari ostilità e i lutti della guerra.
La serata si svolge alla Club House del JRC, in via Esperia a Ispra: appuntamento martedì 12 marzo alle 20.45.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.