KTM raddoppia e diventa socio di maggioranza di MV Agusta con il 50,1%
Lo ha annunciato Timur Sardarov, l'imprenditore russo che è l'attuale Ceo di MV Agusta e che con la sua famiglia manteneva finora la maggioranza dell'azienda motociclistica varesina
![MV Agusta - evento stampa 2023](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/06/mv-agusta-evento-stampa-2023-1439123.610x431.jpg)
Ennesima svolta nella compagine societaria di MV Agusta, anche se in qualche modo questa novità era nell’aria. KTM il potente socio austriaco che finora era al 25% circa del capitale sociale salirà al 50,1%. Lo ha annunciato Timur Sardarov, l’imprenditore russo che è l’attuale Ceo di MV Agusta e che con la sua famiglia manteneva finora la maggioranza dell’azienda motociclistica varesina.
Nel comunicato diffuso attraverso il proprio canale Instagram, Sardarov annuncia che rimarrà vicepresidente della società.
KTM era entrata nel capitale da tempo e aveva già iniziato ad occuparsi di tutta una serie di operatività anche di MV Agusta, a partire dalla rete commerciale. Ora la presenza del colosso austriaco delle due ruote si fa ancora più importante e bisognerà valutare le ricadute dal punto di vista occupazionale e della conduzione di MV Agusta.
Obiettivo di Timur Sardarov completare il piano quinquennale per rivitalizzare l’azienda e rafforzare lo storico marchio varesino. «L’obiettivo è stato pienamente raggiunto – commenta il manager – determinando stabilità e sostanziale progresso per l’icona del “Made in Schiranna”. Durante questo periodo sono state adottate misure per stabilizzare finanziariamente l’azienda e sono stati apportati miglioramenti sostanziali sia ai processi che ai prodotti, garantendo allo stesso tempo la sicurezza del lavoro a Varese. L’attenzione alla qualità e all’affidabilità ha portato al consolidamento della reputazione e della credibilità di MV Agusta presso una base di clienti globale in crescita. Di conseguenza, l’azienda è ora sulla buona strada per raggiungere un utile netto per la prima volta dopo molti anni. Solo nel 2023, MV Agusta ha introdotto 5 nuovi modelli e tutte le serie limitate sono andate esaurite entro poche ore dal lancio. Inoltre, è stata creata una nuova rete di concessionari, rafforzando ulteriormente l’identità del marchio».
Con questa mossa, il gruppo austriaco ribadisce il proprio interesse e impegno nei confronti del marchio Schiranna, considerati gli ottimi risultati ottenuti negli ultimi anni sotto la guida della famiglia Sardarov, che manterrà il controllo congiunto e una quota del 49,9% della società.
Con l’acquisizione anticipata della maggioranza e in segno di impegno per la sede e la responsabilità dei dipendenti, Hubert Trunkenpolz, membro del consiglio di amministrazione di PIERER Mobility AG, assume il ruolo di CEO e presidente di Timur Sardarov, che continuerà essere a disposizione dell’azienda in qualità di Vice-Presidente, ambasciatore del marchio e consulente.
«MV Agusta incarna la passione e un senso unico di romanticismo che mi ha affascinato fin dal primo giorno – commenta Timur Sardarov – La sfida personale di guidare l’azienda fuori dalla crisi e verso il successo attraverso strategie aziendali innovative, espansione del team e sviluppo di nuovi prodotti è stata vinta. È un onore svolgere un ruolo nel plasmare l’eredità di MV Agusta. Negli ultimi cinque anni, sia io che l’azienda ci siamo evoluti in modo significativo. La nostra crescita insieme è una testimonianza del viaggio di trasformazione che abbiamo condiviso. Il periodo trascorso con MV Agusta è stato un capitolo fondamentale della mia vita, pieno di gioie e sfide reciproche. Mentre continuo a ricoprire il ruolo di vicepresidente, mi impegno a sostenere l’azienda e il suo continuo successo».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Tranquilli….ce la ricordiamo la fine che ha fatto Husqvarna. La valorizzazione all’estero.