L’8 marzo “Storie al femminile” al Sacro Monte di Varese
Una visita al Museo Baroffio e alla Cripta per conoscere le donne che hanno segnato la storia della Chiesa. Visita guidata e al termine aperitivo. Ecco come prenotare

Venerdì 8 marzo alle ore 17.00, per la Giornata internazionale dei diritti delle donne, il Museo Baroffio e la Cripta romanica del Sacro Monte di Varese saranno aperte per una visita guidata speciale: saranno raccontate le storie delle figure femminili che sono rappresentate e custodite in questi luoghi.
“Storie al femminile” è un appuntamento che vuole portare l’attenzione sulle figure di Sante, di Martiri e di Donne che hanno segnato la storia della Chiesa: da Maria a Sant’Apollonia, da Santa Caterina d’Alessandria a Maria Maddalena, per un viaggio tutto al femminile nei secoli e nell’arte di Santa Maria del Monte.
Dopo la visita nei due musei, alle ore 18.15, è prevista una raffinata conclusione: ammirando il bellissimo panorama su Varese, la visita si concluderà con un aperitivo, degustando il celebre Elixir al Ristorante Al Borducan, che quest’anno celebra i primi 100 anni della sua storia.
COSTI
25 euro cad. (comprensivo di visita, ingressi e aperitivo).
L’evento è su prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti a questo link
INFO
emai: info@sacromontedivarese.it
cell: +39.3664774873
Punto di ritrovo: Museo Baroffio e del Santuario, Piazzetta del Monastero (Santa Maria del Monte – Varese).
Parcheggi disponibili in Piazzale Pogliaghi e vie limitrofe (il Museo è poi raggiungibile in cinque minuti a piedi).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.