La Lega di Varese chiede al sindaco maggiori controlli sui venditori abusivi
I consiglieri comunali Stefano Angei e Emanuele Monti sono i primi firmatari dell’interrogazione al primo cittadino richiesta da tutto il gruppo del Carroccio varesino

Il Sindaco di Varese Galimberti è stato sollecitato dalla Lega a rispondere alle crescenti preoccupazioni riguardanti l’aumento significativo della presenza di venditori abusivi nelle strade della città.
«Si è osservato un incremento nel numero di venditori di rose ai semafori, venditori di calzini e venditori di cartoline disegnate. Quest’ultimi, spesso, propongono le loro merci attraverso richieste di “donazioni” con addirittura un valore minimo stabilito dal soggetto proponente». È quanto fanno sapere i consiglieri comunali leghisti di Varese Stefano Angei e Emanuele Monti, primi firmatari dell’interrogazione al sindaco richiesta da tutto il gruppo Lega. «Preoccupa, inoltre, il fatto che la vendita di rose ai semafori sembra inserirsi in un sistema organizzato di natura illecita, che coinvolge persino il pagamento di una sorta di “pizzo” da parte dei venditori fisicamente presenti agli incroci della città».
«La presenza di tali venditori abusivi – proseguono gli esponenti leghisti – non solo danneggia l’immagine della città agli occhi dei varesini, ma rappresenta anche un elemento negativo per l’attrattività turistica. La questione è resa ancor più inaccettabile dal confronto con le legittime richieste di conformità alle normative da parte degli esercenti locali nei rispettivi settori. Dopo diversi sopralluoghi effettuati dagli uffici competenti, è stato riscontrato che la presenza quotidiana di tali soggetti si concentra principalmente nelle vie Dalmazia, Garibaldi, Medaglie D’oro e via Staurenghi. Tuttavia, è importante sottolineare che questo fenomeno non è limitato a queste vie principali, in quanto diverse attività sopra citate vengono svolte anche nell’area pedonale della città e in altre vie centrali. Per tutto questo – concludono Angei e Monti – sollecitiamo il sindaco ad intervenire e chiediamo come intende agire l’amministrazione comunale per contrastare questo tipo di fenomeno al fine di tutelare la cittadinanza e i commercianti che ogni giorno, regolarmente e pagando le tasse, svolgono il proprio lavoro».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.