La scuola dell’infanzia don Milani di Varese accoglie la Lovera e diventa statale
L'avvicendamento nella gestione della materna della Brunella - 92 bambini iscritti - è una conseguenza della chiusura del plesso scolastico di Capolago
![scuola infanzia dalla chiesa](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2024/01/scuola-infanzia-dalla-chiesa-1582201.610x431.jpg)
La chiusura delle scuole di Capolago comporta un cambiamento significativo per la scuola dell’infanzia della Brunella. A partire da settembre la materna don Milani di via Procaccini cambia gestione: da comunale diventa statale.
Il passaggio è dovuto proprio alla chiusura del plesso di Capolago, decisa lo scorso anno e che sarà operativa da fine giugno 2024.
Il plesso di Capolago oggi ospita le ultime due classi della primaria Baracca e la scuola dell’infanzia statale Lovera, che conta di una sola sezione.
La Lovera sarà accolta dal plesso della materna comunale don Milani estendendo su quest’ultima la gestione statale, all’interno del’Istituto comprensivo Varese 5 Dante Alighieri.
IL PASSAGGIO DI CONSEGNE È UN MATERNAGE
Il passaggio riguarda oltre 90 bambini iscritti, le loro famiglie, e una decina di insegnanti dei due asili. «Questo avvicendamento nella gestione della Don Milani permette alla città di mantenere tutti e sei i punti di erogazione del servizio di scuola dell’infanzia statale», spiega l’assessora ai servizi educativi Rossella Dimaggio. Nelle sue parole il racconto di un avvicendamento gestito nei dettagli e nelle relazioni «come fosse un maternage».
Per prima cosa il passaggio è stato introdotto alle insegnanti coinvolte. A cominciare dalle due maestre della Lovera che da settembre inizieranno a lavorare alla Don Milani. Le colleghe comunali invece saranno ricollocate all’interno dei servizi educativi 0-6 anni del Comune di Varese. Ambito questo che da settembre per Palazzo Estense consiste nella gestione diretta di 3 scuole dell’infanzia – a Bizzozero, San Fermo e la Don Milani in centro – e di 5 asili nido.
Già dal mese di ottobre sono poi stati coinvolti i genitori con figli iscritti alle due scuole dell’infanzia coinvolte nella fusione. Prima i genitori della Lovera, i cui bambini avranno la possibilità di conservare gli insegnanti, ma cambieranno ambiente e quindi percorsi casa scuola. Poi, in più incontri con sindaco, assessora e insegnanti, sono stati coinvolti i genitori della Don Milani i cui figli potranno continuare a frequentare gli stessi ambienti, ma con insegnanti diversi. Per tutti la retta sarà azzerata dato che la frequenza delle scuole dell’infanzia statali è gratuita. A carico delle famiglie rimarranno solo le spese per il pasto e gli eventuali servizi di pre o doposcuola.
Infine, ma cruciale, il passaggio di consegne con i bambini. Un passaggio iniziato negli ultimi mesi del 2023, quando i bambini della don Milani hanno iniziato a conoscere le insegnanti della Lovera e che continuerà per tutto il 2024.
«Anche a settembre, l’inizio dell’anno, vedrà alcune maestre comunali ancora presenti nel plesso statale Lovera -Don Milani, come figure di continuità. Un punto di riferimento in più, oltre agli spazi e alle maestre della Lovera che già imparano a conoscere, per aiutare i bambini, anche quelli più grandi, ad abituarsi alle nuove insegnanti», spiega l’assessora Dimaggio.
![scuola infanzia don milani](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/05/scuola-infanzia-don-milani-675207.610x431.jpg)
NUMERI E SERVIZI DELLA LOVERA – DON MILANI
Sempre per agevolare il passaggio dalla gestione diretta del Comune a quella statale, alla neonata scuola dell’infanzia statale Lovera – Don Milani l’amministrazione comunale ha garantito alla famiglie la disponibilità ad integrare l’orario della scuola statale, dalle ore 8 alle 16, con un servizio di pre e dopo-scuola. In questo modo nel prossimo anno scolastico la materna della brunella continuerà ad avere la stessa copertura oraria in vigore attualmente: dalle ore 7.30 del mattino alle ore 17.30, con mezz’ora di prescuola e un’ora e mezza di doposcuola.
Sempre aìper agevolare il passaggio di gestione, la direzione del Ic Varese 5 ha messo a disposizione dei genitori della Don Milani un punto informativo nella vicina primaria Morandi per aiutare le mamme e i papà nella compilazione della domanda di iscrizione alla scuola statale.
E i risultati sono stati soddisfacenti.
Per il prossimo anno scolastico 2024-2025 la scuola dell’infanzia statale Lovera – Don Milani conta 92 bambini iscritti complessivamente, in linea con la capienza attuale di quattro sezioni.
I BAMBINI DELLA PRIMARIA DA CAPOLAGO A BOBBIATE
Per quanto riguarda invece i bambini iscritti per il prossimo anno alla quinta elementare della scuola primaria Baracca, rimane confermato il loro trasferimento in un’aula della scuola primaria Fermi di Bobbiate, sempre all’interno dell’IC Varese 5.
Oltre alla continuità didattica, per loro è garantito dal Comune di Varese un servizio di trasporto gratuito dalla primaria Baracca di Capolago ealla Fermi di Bobbiate e ritorno, per tutto l’anno scolastico 2024-2025.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.