L’Arcivescovo Mario Delpini in Duomo celebra la messa del Venerdì santo e parla di guerra
Nell’evocare le piaghe e i drammi che segnano l’attualità, l’Arcivescovo nella sua omelia ha anche ricordato le "oppressioni insopportabili e spropositate che tormentano i carcerati, i profughi, le vittime del denaro sporco"

«Noi abitiamo nel buio che avvolge tutta la terra. Abitiamo tra i popoli che si fanno la guerra, che si rovinano per rovinare i popoli fratelli, che acclamano ai potenti che vogliono la guerra, che si difendono dallo spavento della guerra con l’indifferenza». E’ uno dei passaggi dell’omelia che l’Arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, ha letto nel corso della celebrazione della passione e morte del Signore, che si è svolta nel tardo pomeriggio in Duomo. Riferendosi al racconto evangelico della passione di Cristo, l’Arcivescovo ha continuato: «Gesù è innalzato tra cielo e terra per riconciliare i popoli, nel nome di Dio Padre di tutti, ma l’invito alla riconciliazione è coperto di insulti: “Gesù è un profeta inutile. Ha confidato in Dio, lo liberi lui, se gli vuole bene”».
Nell’evocare le piaghe e i drammi che segnano l’attualità, l’Arcivescovo nella sua omelia ha anche ricordato le «oppressioni insopportabili e spropositate che tormentano i carcerati, i profughi, le vittime del denaro sporco», così come «le case dove si spezzano i legami d’amore e si generano rapporti ostili e bambini infelici».
L’invito di Delpini è a «inoltrarsi nel mistero di Dio, vivendo un ascolto che raccolga dal silenzio di Dio parole nuove, taglienti come una spada a doppio taglio, vere come un abbraccio indiscutibile, parole inaudite a smentire la sapienza del mondo e che offrono buone ragioni per rischiare il martirio. Viviamo una fiducia nelle promesse di Gesù che ci rende responsabili della speranza del mondo».
(foto Chiesa di Milano)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.