Le Fiamme Gialle lariane accolgono 24 nuovi finanzieri
I neo finanzieri, di cui 4 donne, hanno pronunciato il giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana a Palazzo Terragni, sede del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Como
![Generico 18 Mar 2024](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2024/03/generico-18-mar-2024-1620762.610x431.jpg)
Un inizio d’anno all’insegna del rafforzamento per le Fiamme Gialle lariane: 24 neo finanzieri, di cui 4 donne, hanno pronunciato il giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana nella suggestiva cornice di Palazzo Terragni, sede del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Como.
I giovani Finanzieri, provenienti dalla Scuola Allievi Finanzieri di Bari e dalla Scuola Alpina di Predazzo, al termine di un intenso ciclo di formazione e di un periodo di traninig on job svolto nei Reparti della Provincia, saranno assegnati al Nucleo di Polizia Economico Finanziaria, al Gruppo Ponte Chiasso, al Gruppo Como, alla Compagnia Menaggio e alla Tenenza di Oria.
La cerimonia si è svolta alla presenza della bandiera e del Comandante Provinciale, Michele Donega, affiancato da una rappresentanza di Ufficiali e personale già in servizio.
Il Comandante, nel suo discorso ai giurandi, ha sottolineato l’importanza morale, etica e giuridica del loro “impegno solenne “ad adempiere con disciplina e onore tutti i doveri” connessi al loro stato e alle pubbliche funzioni loro riconosciute quali appartenenti alla Guardia di Finanza.
Con il loro giuramento, i neo Finanzieri hanno assunto un impegno solenne nei confronti della Patria e della collettività. Le loro parole sono risuonate nell’atrio di Palazzo Terragni, suggellando un momento di grande significato per loro stessi e per le Fiamme Gialle lariane.
L’arrivo dei 24 nuovi Finanzieri rappresenta una ventata di entusiasmo e di fresche energie per il Comando Provinciale di Como. Il loro impegno e la loro dedizione saranno preziosi per contrastare i fenomeni di illegalità economico-finanziaria e per garantire la sicurezza e la tutela del territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.