Lega Saronno, Alessandro Fagioli al Consiglio d’Europa vota a favore dell’autonomia
L'ex sindaco di Saronno è stato a Strasburgo al Consiglio d'Europa ed ha votato a favore della raccomandazione all'Italia per l'Autonomia regionale

Alessandro Fagioli, ex sindaco di Saronno e consigliere comunale è stato ieri, 26 marzo, a Strasburgo al Consiglio d’Europa ed ha votato a favore della raccomandazione all’Italia per l’Autonomia regionale.
“Il Consiglio d’Europa guarda con favore all’autonomia e alla spinta decisiva per ridurre i divari attraverso i LEP, promuovendo l’azione del Governo e invitando l’Italia a proseguire nella direzione intrapresa – dichiara Fagioli -. L’approvazione di queste raccomandazioni è un risultato importante e certamente positivo, che rafforza l’azione dell’Esecutivo”. La Lega Lombarda di Saronno si aggiunge alle parole di soddisfazione del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli, al termine delle votazioni svoltesi a Strasburgo per la 46esima sessione del Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa.
Continua Fagioli: “C’è ampia convergenza tra quanto viene previsto all’interno di queste raccomandazioni e ciò che sta portando avanti il Governo. L’Autonomia non solo viene indicata come un modello interessante anche per altri Paesi, ma può essere un esempio virtuoso per liberare le migliori energie, ridurre le differenze territoriali e portare maggior democrazia e sviluppo. Le misure perequative e la spinta decisiva per i LEP vengono viste con favore dal Congresso, che guarda all’Autonomia come un’opportunità di svolta per il nostro Paese, e di questo non posso che essere orgoglioso”.
Conclude: “All’interno delle raccomandazioni approvate viene inoltre dedicata particolare attenzione sia al tema delle Province e delle Città metropolitane, sia al sistema di governance per Roma Capitale. Sul primo fronte, si sollecita la reintroduzione dell’elezione diretta per gli enti provinciali e delle città metropolitane, attraverso una serio ripristino che comprenda anche risorse adeguate per la gestione dei territori. Per quanto riguarda le misure dedicate a Roma, si ritiene necessario modernizzare il sistema di governance per aumentare la capacità di sviluppo della Capitale. La Lega raccoglie con piacere entrambe queste indicazioni da parte del Consiglio d’Europa, sottolineando non solo che la riforma per la reintroduzione delle Province è ora in Commissione al Senato, ma che come Governo stiamo lavorando anche a un provvedimento ad hoc per assicurare alla Capitale del nostro Paese maggiori poteri”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.