Mastini, finale amarissimo: il Pergine sorpassa e vince a 2′ dalla fine
Gara1 va alle Linci che trovano il pareggio a 6' dal termine e chiudono i conti con Buono quando l'overtime era alle porte. Il Varese tira tanto ma colpisce poco e scivola in casa

L’hockey sa essere spietato. Lo sappiamo e speravamo di non ricordarcelo proprio in una occasione importante come la prima finale di IHL tra i Mastini e il Pergine. Avanti due volte nel punteggio, capaci di una mole di gioco doppia rispetto ai rivali, i gialloneri sono stati infilzati da due reti tanto decisive quanto dolorose negli ultimi 6′ di gioco e hanno dovuto già cedere il vantaggio del campo alle Linci, vincitrici per 2-3.
Una disdetta, per come si è sviluppata la partita – il conto dei tiri dice 50 a 25 per i padroni di casa – e per come, comunque, il Varese aveva reagito al primo pareggio ospite, nel senso che nel giro di pochi minuti gli uomini di Czarnecki si erano rimessi a condurre. Ma come è capitato altre volte in questa stagione, la sterilità offensiva alla lunga ha presentato il conto: il Pergine si è affidato a due degli uomini più temuti – Lemay e Buono – e proprio con loro ha confezionato il ribaltone.
Ora dunque la strada si fa subito in salita: Vanetti e soci hanno tre giorni per riordinare le idee, prima che la tattica, così da provare subito a rimettere in pari la serie. Si riparta dall’estrema disciplina (appena 2′ di penalità, e appena 6′ quelli degli ospiti) e dal tanto gioco creato, perché sarebbe controproducente pensare che Gara1 sia stata tutta da buttare. Però – lo ripetiamo – questa squadra deve trovare grimaldelli più continui in attacco per non restare una montagna che partorisce il classico topolino.
Czarnecki ha uomini, mezzi ed esperienza per riaccendere subito il motore: la serie è lunga e sarebbe un errore farsi pesare il KO – per quanto beffardo – di Gara1 più a lungo del dovuto.
MASTINI VARESE – PERGINE SAPIENS 2-3
(0-0; 1-0; 1-3)MARCATORI: 23.05 Pietroniro (V – Tilaro, Schina); 41.19 Berger (P – Ch. Buono, Bitetto), 47.41 M. Borghi (V – Piroso), 54.01 Lemay (P – Ch. Buono, Bitetto), 58.22 Ca. Buono (P – Gamper, Lemay).
VARESE: Perla (Marinelli); Vignoli, Näslund, Schina, M. Cordiano, Vignoli, Bertin, E. Mazzacane, Fanelli; Piroso, Vanetti, M. Borghi, Pietroniro, Majul, Tilaro, T. Cordiano, M. Mazzacane, P. Borghi, Crivellari, Perino. All. Czarnecki.
PERGINE: Rigoni (Zanella); Ca. Buono, Gamper, Gabri, Ambrosi, Lacedelli, Ghizzo; Foltin, Lemay, Mocellin, Ch. Buono, Berger, Bitetto, Manganelli, Viliotti, Flessati, Marano, Giacomozzi. All. Amborsi.
ARBITRI: Benvegnù e Gruber (Brondi e Carrito).
NOTE. Penalità: V 2′, P 6′. Superiorità: V 0-2, P 0-0. Spettatori: 1.105.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.