
Busto Arsizio
“Oltre la guerra”, incontro a Busto Arsizio con Synesis
Venerdì 15 marzo alle ore 21 alla sala Tramogge dei Molini Marzoli, l’evento che vedrà come relatore il prof. Sante Maletta, docente di Filosofia politica all’Università di Bergamo.

Una serata dall’argomento profondo: “Oltre la guerra. Empatia, compassione, giudizio” è il titolo dell’incontro promosso dal Centro Culturale Synesis che si terrà a Busto Arsizio venerdì 15 marzo alle ore 21 alla sala Tramogge dei Molini Marzoli. Relatore della serata sarà il professor Sante Maletta, docente di Filosofia politica all’Università di Bergamo.
«Abbiamo invitato il professor Sante Maletta – spiegano gli organizzatori -, che insegna Filosofia politica all’università di Bergamo perché, parlando di empatia, ha coniugato, in maniera precisa e insistita, la dimensione psicologico-sentimentale con quella del giudizio. Senza empatia non riusciamo a immedesimarci nei problemi dell’altro, ma non è detto che l’empatia porti alla compassione. Perché ciò avvenga, occorre che entri in gioco anche il giudizio. Che cosa significa andare oltre la guerra? Significa affermare che essa non è l’essenza delle cose, la legge ineluttabile del mondo. Ma la legge del mondo non è neppure l’autonomia indifferente: all’origine di tutto c’è la relazione, cosa che, del resto, anche la guerra afferma, nel suo modo stravolto. E dunque oltre la guerra c’è la relazione autentica, i cui lineamenti devono essere appresi, per forza, hic et nunc, dentro il mondo che li deforma. È quello che vediamo in questi giorni: sembra impossibile sentirsi solidali con qualcuno senza essere, o essere collocati, contro qualcun altro. Di più: riesce difficile credere che parlare di relazione autentica non sia, in fondo, una fuga nel privato, nei sentimenti, una rinuncia preventiva al giudizio, in particolare al giudizio politico. La parola pace, quando non copertura di una scelta faziosa, sembra vuota, dimissionaria, astratta».