Riprendono le attività del CRM e del centro diurno di Tradate dopo la riorganizzazione
Il passaggio dalla gestione della cooperativa alla nuova gestione ha richiesto qualche giorno. Da lunedì 4 marzo i servizi regolari

Un paio di giorni per la riorganizzazione del servizio ma dalla giornata di oggi, lunedì 4 marzo, i servizi del CRM e del Centro Diurno di Tradate riprenderanno a funzionare regolarmente.
La scadenza del contratto con la cooperativa lo scorso 29 febbraio ha richiesto alcuni lavori per l’avvicendamento.
Questa mattina, rende noto l’Asst Valle Olona, si è concluso l’allestimento logistico della struttura e la riorganizzazione degli spazi con tutto il materiale necessario per il corretto funzionamento del Centro Diurno. Quindi può ripartire a pieno regime il regolare funzionamento del Centro Diurno con le seguenti modalità di accesso:
– Gli utenti che autonomamente si recano al Centro Diurno continueranno ad accedere negli orari consueti di apertura: dalle 9.30 alle 16.30.
– Per gli utenti che non si recano in maniera autonoma al centro diurno prosegue il servizio di trasporto a carico del personale della struttura.
La questione era stata raccontata dai genitori degli ospiti che la scorsa settimana si erano detti preoccupati dalla mancanza di certezze sul futuro delle attività dopo la fine del contratto con la cooperativa. La Valle Olona aveva rassicurato sulla prosecuzione dei servizi dopo l’internalizzazione garantendo la continuità assistenziale e i livelli di qualità.
Il passaggio, però, ha richiesto un assestamento: venerdì l’attività è stata sospesa creando allarme tra gli utenti a cui era stata detto di presentare lunedì ma al CPS.
Il cambio, pur dovuto a causa delle nuove disposizioni regionali, è stato vissuto con ansia dagli utenti che chiedevano continuità con il personale dato il rapporto che si era creato. L’azienda hai fatto il possibile per assecondare gli ospiti all’interno delle normative vigenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.