Sabato 30 marzo la comunità di Venegono è invitata al tradizionale “giro delle sette chiese”
Una passeggiata insieme agli amici o alla famiglia, a piedi o in bici, per ammirare i luoghi ricchi di antichi affreschi delle 5 chiese più le due parrocchiali

Sabato prossimo 30 marzo, la comunità pastorale di Venegono, Inferiore e Superiore, potrà partecipare al tradizionale “giro delle sette chiese”. Un appuntamento della tradizione popolare che si era perso e viene oggi riproposto ai fedeli della comunità cristiana e a chiunque desideri riscoprirne i valori.
Nella giornata del Sabato Santo, dalle 9,00 alle 17,00, si potranno visitare le cinque chiese della Comunità Pastorale di Venegono Inferiore e Superiore in cui verranno esposti alcuni segni che ricordano la passione di Gesù.
I nonni la chiamavano “visita ai sepolcri di Gesù”. Saranno presenti anche dei cartelloni, diversi per ciascuna chiesa, che proporranno al visitatore un pensiero e un’intenzione di preghiera per le odierne sofferenze dei popoli ispirandosi ad una delle 5 ferite di Gesù in croce (una volta si diceva “le cinque piaghe di Gesù”)
Visitando le 5 chiese (S.Michele, Nostra Signora di Loreto e Oratorio Immacolata a Venegono Inferiore e S. Caterina e S. Maria a Venegono Superiore) più le due parrocchiali si compirà così “il giro delle sette chiese”, passeggiata insieme agli amici o alla famiglia, a piedi o in bici, visita a luoghi ricchi di antichi affreschi e, insieme, riscoperta di una tradizione popolare del passato ma ancora attualissima, gesto religioso per chi crede e, per chi non crede, segno di ricordo, rispetto e onore verso tutte le sofferenze umane che purtroppo non cessano di flagellare la nostra società principalmente a causa dell’insensatezza umana.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.