Sciopero alla Hupac. Cgil, Cisl e Uil rispondono a Cub Trasporti: “Non ci strumentalizzate”
I sindacati confederali replicano a quanto affermato dagli autonomi di Cub Trasporti assicurando che è aperta una trattativa sul rinnovo del contratto e sugli aumenti salariali

«Abbiamo sempre agito e continueremo ad agire nel solo interesse di tutte le lavoratrici ed i lavoratori e non accettiamo che ciò venga messo strumentalmente in discussione».
Le segreterie provinciali di FILT-CGIL, FIT-CISL e UILTRASPORTI si sentono in dovere di replicare a quanto dichiarato dalla sigla autonoma (Cub Trasporti) in occasione dello sciopero di oggi 5 marzo 2024 alla Hupac di Busto Arsizio.
Lo fanno elencando quanto hanno ottenuto dalla trattativa con l’azienda: «Abbiamo raggiunto un accordo che obbliga l’azienda al lavaggio dei dispositivi di protezione individuale garantendo ai lavoratori un servizio che prima non c’era e che, al netto dell’impegno puramente logistico, è totalmente a carico dell’azienda».
Nell’ambito dello stesso accordo i sindacati confederali aggiungono che «ci si rinvia a breve per valutare la possibilità di potenziare al massimo il servizio». Per quanto riguarda la questione economica fanno sapere che hanno «già richiesto l’apertura di un tavolo sindacale per rivedere al rialzo l’accordo sindacale aziendale ed una verifica del Premio di Risultato, oltre ad aver aperto la trattativa per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il recupero della perdita di potere d’acquisto dei lavoratori con una richiesta di un aumento economico del 18%».
Per quanto riguarda l’accordo sulla flessibilità, infine, lo stesso non è per niente nullo in quanto è firmato da FILT-CGIL, FIT-CISL e UILTRASPORTI ed è «valevole fino a fine 2024. Prima di tale data si avvieranno le trattative per un suo rinnovo. L’accordo è frutto non di un capriccio ma di necessità operative e di mercato alle quali abbiamo sempre responsabilmente risposto e che sono soprattutto a garanzia del mantenimento delle condizioni economiche e occupazionali a tutela di tutti i lavoratori».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.