L’aggiudicatario se ne va, nuovo bando per il chiosco di villa Mylius a Varese
E' definitivamente naufragato l'accordo tra il ristorante Centenate e il comune di Varese per il Chiosco di villa Mylius: a provarlo il nuovo bando indetto per affidare la concessione

E’ definitivamente naufragato l’accordo tra il ristorante Centenate e il comune di Varese per il Chiosco di villa Mylius: a provarlo il nuovo bando indetto per affidare la concessione del chiosco all’interno del parco, con l’opportunità di gestire il punto ristoro nel cuore di uno dei parchi cittadini più belli.
La notizia era emersa nella commissione consigliare per le attività produttive nella serata del 13 febbraio, che aveva all’ordine del giorno, secondo la richiesta del consigliere Stefano Angei e della consigliera Barbara Bison, proprio la disamina della situazione della gestione del chiosco di villa Mylius, che non era ancora riaperto malgrado nel giugno del 2023 fosse stata assegnata per 9 anni la sua gestione ai proprietari del ristorante Centenate, dopo che la gestione precedente ha lasciato l’attività.
La nuova gestione, che inizialmente avrebbe dovuto prendere possesso dei locali a fine estate, il 30 settembre scorso, ha dapprima chiesto al Comune di Varese di risistemare i bagni pubblici annessi poi, quando il comune ha concluso i lavori, ha deciso di avvalersi del diritto di recesso.
Ora il Comune ci riprova: la speranza è di procedere in tempi strettissimi e non perdere la stagione estiva.
Per chi fosse interessato, c’è tempo fino al 25 marzo per inviare le proprie proposte. La base d’asta per il canone annuo è di 10.500 euro con offerte al rialzo, e la durata del contratto è nove anni. Il chiosco, che ha una superficie complessiva di circa 74 metri quadri, prevede l’apertura al pubblico dal 15 aprile al 31 ottobre di ogni anno, per un minimo di 139 giorni.
Tutti i dettagli con i requisiti di partecipazione sono sul sito del Comune di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.