Trenta nuovi volontari si uniscono alla Croce Rossa di Luino e Valli
Orgoglioso il presidente Buchi: "La loro scelta di dedicare tempo ed energie per aiutare gli altri è un chiaro segnale della vitalità e della generosità della nostra Comunità"

La Croce Rossa di Luino e Valli ha recentemente concluso il corso base per diventare volontari, registrando un significativo traguardo con l’adesione di 30 nuovi partecipanti. Questo momento rappresenta un punto di forza per la Comunità, sottolineando l’importanza del volontariato e dell’impegno civico nella nostra area.
Il presidente della Croce Rossa di Luino e Valli, Pierfrancesco Buchi ha espresso grande soddisfazione per il trend positivo di adesione di questi anni, confermato con il corso appena concluso, riconoscendo l’entusiasmo e la dedizione dei nuovi volontari.
«È con orgoglio – dice Buchi – che accogliamo 30 nuovi membri nella nostra famiglia della Croce Rossa. La loro scelta di dedicare tempo ed energie per aiutare gli altri è un chiaro segnale della vitalità e della generosità della nostra Comunità. Abbiamo tanti esempi di dedizione tra i nostri volontari da anni impegnati, questo è stato determinante per la motivazione e l’attrazione che ancora oggi Croce Rossa sa attuare tra le persone di buona volontà».
Il corso, focalizzato su principi fondamentali del primo soccorso è stato strutturato per garantire che ogni volontario sia pienamente preparato ad affrontare le sfide che potrebbero presentarsi. L’impegno dei formatori, tutti volontari esperti della Croce Rossa, è stato cruciale nel trasmettere non solo le competenze tecniche necessarie, ma anche i valori di umanità e solidarietà che stanno alla base dell’organizzazione. Questi nuovi volontari ora si uniranno agli sforzi continui della Croce Rossa di Luino e Valli nel fornire assistenza e supporto alle persone in difficoltà, dimostrando ancora una volta l’importanza del volontariato come pilastro fondamentale del luinese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.