Un sabato di musica alla Bibliunione di Bardello: brani classici e moderni e letture di storie ispirate a canzoni
Sabato 9 marzo, nella ex sala consiliare di Bardello, ci sarà musica dal vivo e la lettura di storie ispirate a canzoni della musica leggera estratte dal libro “Una canzone per te” di Alberto Pellai
![bibliunione](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/05/bibliunione-1301484.610x431.jpg)
In BibliUnione si parla anche di musica e non solo… La musica e i giovani, la musica come arte e cultura, la musica come educazione. L’evento si svolgerà domani, sabato 9 marzo, nella ex sala consiliare di Bardello alle ore 15.30.
Giovani musicisti si esibiranno con violino, tastiera e chitarra classica eseguendo brani di Beethoven, Mozart, Piovani ed altri autori. L’evento sarà accompagnato dalla lettura di storie di fantasia ispirate a canzoni della musica leggera italiana estratte dal libro “Una canzone per te” di Alberto Pellai, psicoterapeuta dell’età evolutiva.
Una giovane volontaria della biblioteca racconterà al pubblico la sua esperienza con la musica, come questa ha avuto influenza nella sua vita e il curioso modo con cui è nata la sua passione.
«Per noi, biblioteca è cultura a 360 gradi e la musica è una sfumatura di questa – spiega Francesca Principi, referente della Biblioteca – Toccheremo temi come l’amicizia, le occasioni della vita, la fiducia e le emozioni. Il nostro intento è cercare di coinvolgere i giovani e, per fare questo, stiamo dedicando molto impegno nell’organizzare eventi in cui possano sentirsi i protagonisti. Abbiamo la fortuna di avere tre volontarie quindicenni, che non solo portano energia positiva al motore della biblioteca, ma sono da esempio ai loro coetanei. Ci piace pensare ed abbiamo la speranza che loro tre non siano un’eccezione, ma che siano da apripista ad altri ragazzi».
Sarà un anno intenso per la BibliUnione, molti eventi sono già stati definiti ed altri sono in fase di programmazione: « Vogliamo partire dai libri per toccare temi come l’arte, la storia, il benessere, il gioco e per farlo ospiteremo professionisti e appassionati che possano supportarci a sviluppare queste tematiche. La nostra Biblioteca è una piccola realtà, ma siamo soddisfatti degli obiettivi che abbiamo raggiunto, il prossimo sarà migliorare il servizio grazie alla Rete provinciale delle Biblioteche».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.