Weekend con ombrello e maglione, schiarite a Pasquetta
Neve in montagna, pioggia anche forte sulle Prealpi. Si salva, forse, parte della giornata di lunedì dell'Angelo. Martedì 2: soleggiato, torna il bel tempo primaverile

Chi passerà la Pasqua in montagna lo farà con camino acceso ammirando abbondanti nevicate dalla finestra; sulle Prealpi, e in pianura idem, al posto della neve ci sarà pioggia, anche intensa e diffusa. Solo a Pasquetta, lunedì dell’Angelo, sarà possibile tornare, forse, a vedere qualche schiarita pomeridiana.
C’èst la vie: chi pensava alla scampagnata e al pic-nic all’aria aperta dovrà fare i conti con una “vasta circolazione depressionaria sull’Atlantico sospinge correnti umide meridionali che risalgono dal Mediterraneo accompagnando il transito di perturbazioni sull’Italia settentrionale nel fine settimana di Pasqua“, spiegano dal Centro geofisico prealpino. “Il tempo migliorerà dal pomeriggio di S. Angelo grazie alla rotazione dei venti in quota da Ovest ed arrivo di masse d’aria meno umida“.
Dunque per venerdì “Cielo coperto con piogge sparse, più frequenti al mattino su Lombardia occidentale, Ticino e fascia prealpina. Limite neve in rialzo da 1500 m a 1800 m. Sulla pianura orientale perlopiù asciutto e parziali schiarite verso sera.“
Sabato “ancora coperto con piogge, al mattino solo su Piemonte e Lombardia occidentale con rare schiarite all’Est. Nel pomeriggio precipitazioni diffuse, via via più intense su tutta la fascia pedemontana e sulle Prealpi accompagnate da rinforzi di vento da E-SE. Possibile qualche temporale in serata. Neve sulle Alpi oltre 1800 m“.
Domenica “giornata grigia, cielo coperto, piogge diffuse, localmente intense sulla fascia prealpina. Neve abbondante sulle Alpi oltre 2000 m. Ventilato da Est-SE“.
La tendenza per inizio settimana: lunedì 1 aprile: al mattino ancora piogge, anche a carattere di rovescio o temporale. Nel pomeriggio variabile, sole e nuvole. Clima fresco, massime 13/16°C. Martedì 2: soleggiato, torna il bel tempo primaverile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.