Accordo sul premio alla 3SG Camelot di Gallarate
È stato sottoscritto dall'azienda e dai sindacali confederali Cgil e Fisascat e definisce anche il premio di produzione 2024 per gli operatori
Nuovo accordo sulla contrattazione di secondo livello alla 3SG Camelot, l’azienda di servizi socio-sanitari del Comune di Gallarate: Fp Cgil Varese e Fisascat Cisl Varese – Como hanno siglato con l’azienda l’accordo sul premio produzione relativo all’anno 2024.
“L’accordo – spiega una. nota delle due sigle confederali – prevede uno stanziamento pari al 2,5% del monte salari dei dipendenti, e prevede una
parametrazione pari a: • 60% del premio: presenza in servizio, secondo il metodo proporzionale giorni presenza/giorni lavorabili * 100; • 20% del premio: disponibilità alla modifica del turno secondo le esigenze organizzative, secondo quanto previsto dall’item A della scheda di valutazione allegata all’accordo;
• 20% del premio: parametrato secondo i restanti items della scheda di valutazione”.
“Questo risultato si inserisce nel solco di quanto firmato negli anni presso l’Ente e si aggiunge al recente accordo sulla distribuzione del premio 2023, reso possibile dal confronto sindacale da sempre attivo tra le Parti (anche durante l’emergenza pandemica) a testimonianza dello stato di salute delle relazioni sindacali, come testimoniato dai numerosi accordi di miglior favore che ad oggi vengono applicati al personale dipendente di 3SG”, dicono Davide Farano Davide della Cgil Funzione Pubblica e Simona Menegale della Fisascat Cisl.
Nella stessa giornata di sottoscrizione dell’accordo c’è da registrare l’opposizione del sindacato di base che ha protestato davanti ai cancelli della struttura., contestando tra l’altro proprio la mancanza di un premio definito, che invece è stato definito dall’accordo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.