Aquiloni in volo nel parco di Villa Mirabello per la consapevolezza sull’autismo
Gli alunni del doposcuola delle primarie Pascoli e Morandi hanno liberato in volo gli aquiloni dipinti in un laboratorio sull'autismo

Decine di aquiloni hanno colorato il cielo sopra il parco di Villa Mirabello nel pomeriggio di venerdì 12 aprile in un’iniziativa di sensibilizzazione tra quelle proposte per la Giornata della consapevolezza sull’autismo.
Protagonisti dell’iniziativa gli alunni del doposcuola delle primarie Pascoli (Ippodromo) e Morandi (Brunella) che hanno liberato in volo gli aquiloni cche avevano precedente costruito e colorato in un laboratorio ad hoc.
“Un’iniziativa che nasce dall’intento di sensibilizzare sui diritti e i bisogni speciali dei bambini con autismo e delle loro famiglie – spiega l’assessora ai Servizi educativi Rossella Dimaggio – Protagonisti sono i bambini e bambine dei nostri doposcuola, attraverso un laboratorio speciale in cui hanno dipinto e personalizzato i loro aquiloni, a partire da un libro per bambini che invita ad andare oltre le apparenze e le diversità, per entrare in relazione con chi appare diverso”.
L’obiettivo è quello di aumentare la consapevolezza sociale e contrastare la discriminazione legata al disturbo dello spettro autistico (ASD), che riguarda un insieme di disabilità che possono variare da molto lievi a più gravi.
L’evento è promosso da Kiwanis Club Varese in collaborazione con Unicef e il patrocinio del Comune di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.