Campo dei Fiori: palestra per Saf ed elicotteristi dei vigili del fuoco
Addestramento congiunto tra elinucleo di Varese e nucleo speleo alpino fluviale Lombardia (SAF)

Ambiente difficile, tempestività nelle ricerche e nei soccorsi, da terra e dal cielo.
In questi giorni sono state svariate le richieste di soccorso evase dai vigili del fuoco di Varese che hanno dispiegato le abilità degli aerosoccorritori, del gruppo volo, e del personale tecnico che rapidamente individua, raggiunge e soccorre.
Ma vigili del fuoco si diventa. E anche una volta indossato casco e divisa è necessario tenersi ben addestrati.
Dunque per otto date presso il comando di Varese è stato organizzato un addestramento congiunto tra nucleo Saf Lombardia ed elinucleo VVF di Malpensa nelle quali ruoteranno circa le 120 unità Saf 2A di tutti i comandi VVF della Lombardia.
Oggi, giovedì 4 aprile, hanno partecipato 25 unità saf 2a che hanno in primis familiarizzato con il nuovo elicottero AW 139 chiamato in gergo Drago 150 di stanza a Malpensa (peraltro Drago fresco di salvataggi negli ultimi giorni fra Vco, Pavese e Lago Maggiore).
A seguire tutte le unità sono state elitrasportate da Brinzio a Campo dei Fiori, dove le squadre si sono organizzate per effettuare una manovra di recupero e imbarellamento (nelle foto) in parete manovra conclusasi con una manovra al contrappeso per portare in piazzola la barella.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.