“Co_Te_Sto”: da Luino e Cunardo un progetto contro il disagio giovanile
Mercoledì 24 a Luino e giovedì 2 maggio a Cunardo, nei parchi cittadini i primi due incontri tra musica, sport, arte e merende per supportare ragazze e ragazzi

Mercoledì 24 aprile a Luino e giovedì 2 maggio a Cunardo vanno in scena (dalle 15 alle 18,30) due eventi con cui prenderà il progetto “Co_Te_Sto”, finanziato dalla Regione Lombardia, che ha l’obiettivo di curare e aumentare le iniziative mirate al contrasto del disagio giovanile.
Il programma, di cui il Piano di Zona di Luino è capofila, è realizzato in collaborazione con la cooperativa “Lotta contro l’Emarginazione” e da “Totem”, che promuove iniziative di sostegno alle nuove generazioni. Co_Te_Sto vuole fornire risorse e supporto ai ragazzi in situazioni di svantaggio.
Gli appuntamenti di Luino (al Parco Ferrini) e a Cunardo (al Parco Mencarelli e al Parco Formentano) rappresentano un punto di partenza con l’idea di espandere le attività anche nei comuni limitrofi durante i prossimi due anni.
L’obiettivo è quello di fornire agli adolescenti e ai giovani risorse e strumenti utili per affrontare le sfide quotidiane e sviluppare competenze che favoriscano il loro benessere e la loro inclusione sociale. Attraverso una serie di attività mirate (si va dallo sport all’arte, dalla musica alla… merenda), il progetto mira a promuovere l’autonomia, l’empowerment e la coesione sociale tra i giovani della comunità.
«Eventi di questo genere rappresentano un’opportunità unica per le comunità di Luino e Cunardo di unirsi e sostenere attivamente i giovani del territorio» è il parere dell’assessore luinese al sociale, Elena Brocchieri. «Il più largo consenso e la coesione sono fondamentali per la sua buona riuscita. Questo progetto si aggiunge ai molti altri in contrasto al disagio giovanile, presenti sul territorio e nelle scuole».
Foto in apertura di SplitShire da Pixabay
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.