Gli appuntamenti del 25 Aprile a Varese e in provincia
Incontri, mostre, teatro, musica e celebrazioni ufficiali. Gli appuntamenti più significativi della 79° Festa della Liberazione in provincia di Varese

Sono molti gli appuntamenti nei comuni del Varesotto in occasione delle celebrazioni del 25 aprile, festa della Liberazione.
Dal capoluogo ai comuni grandi e piccoli della provincia tante le cerimonie civili e religiose ma anche le iniziative culturali che ricordano il 79esimo anniversario della fine dell’occupazione tedesca in Italia. In questo articolo vi segnaliamo le principali.
AZZATE – Giovedì 25 aprile, durante le celebrazioni per l’anniversario della Liberazione sarà posata una lapide in memoria a tutti i bambini vittime innocenti di ogni guerra – Qui il programma della giornata
BISUSCHIO – Per il 25 Aprile il Comune di Bisuschio, oltre alle celebrazioni ufficiali, propone una mostra che permetterà di “toccare con mano” ricordi e testimonianze di un prigioniero di guerra – Qui tutte le informazioni
BODIO LOMNAGO – Particolare e unica nel panorama provinciale l’iniziativa organizzata a Bodio Lomnago, dove la commemorazione del 25 aprile renderà omaggio ai radioamatori, eroi sconosciuti della Resistenza. Oltre alla messa e al corteo anche una mostra di jeep di guerra, di vecchi trasmettitori radio e un collegamento in diretta con un radioamatore – Leggi qui
BUSTO ARSIZIO – Il 79° anniversario della Liberazione viene celebrato con una settimana di eventi organizzati dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con le associazioni del territorio e con il Tavolo delle scuole “La storia ci appartiene”. In programma documentari, conferenze e omaggi ai partigiani – Qui tutti gli appuntamenti
CARDANO AL CAMPO – Come da tradizione il 25 aprile a Cardano si celebra in corteo e in bicicletta. Oltre alla commemorazione ufficiale, la giornata prevede infatti anche la “biciclettata” sui luoghi della memoria della Resistenza cardanese – Il programma della giornata
CASTIGLIONE OLONA – Momenti ufficiali, la musica della Filarmonica santa Cecilia e la partecipazione delle scuole per una intensa mattinata organizzata dall’Amministrazione comunale e dalla locale sezione dell’Anpi – Qui tutte le informazioni
CASCIAGO – – Doppio appuntamento nella mattinata del 25 aprile a Morosolo e Casciago – Leggi qui
CASSANO MAGNAGO – A Cassano il tradizionale corteo con gli interventi conclusivi nella piazza che ricorda la data della Liberazione – Qui tutte le informazioni
CAZZAGO BRABBIA – Il programma delle celebrazioni prevede il ritrovo alle 11.15 presso il Municipio in piazza Libertà alla presenza di rappresentanti degli Alpini e della Banda Musicale di Biandronno; alle 11.20 Deposizione della Corona ai Caduti; alle 11.45 trasferimento in Via Piave angolo via Garibaldi con posa della targa commemorativa in ricordo di Giacomo Matteotti; intervento degli Oratori ufficiali dott. Alberto Tognola (cons. prov. A.N.P.P.I.A.), Claudio Mezzanzanica (Comitato Provinciale Commemorazione Giacomo Matteotti) ed esecuzione di alcuni brani musicali; alle 12.30 Conclusione della Commemorazione e Rinfresco
CAVARIA CON PREMEZZO – Mercoledì 24 aprile nella sala consiliare, al municipio va in scena “Il sentiero dei nidi di ragno”” uno spettacolo teatrale tratto dal primo romanzo di Italo Calvino, pubblicato nel 1947, che narra la guerra partigiana sui monti liguri attraverso gli occhi di un ragazzino. Giovedì la celebrazione ufficiale, accompagnata dalla consegna della Costituzione ai neomaggiorenni e dalla consegna delle borse di studio – Tutte le informazioni qui
COMERIO – Le celebrazioni per il 25 Aprile inizieranno con la messa nella chiesa parrocchiale. Al termine della funzione partirà il corteo con sosta al cimitero e arrivo al monumento dei Caduti con un momento commemorativo accompagnato dalla Filarmonica di Comerio. Poi tutti in largo. Largo Emilio Ossola per assistere al passaggio dei partecipanti della gara Gromeron e alla Mini Gromeron – Leggi qui
FAGNANO OLONA – Cinque gli eventi organizzati per la Festa della Liberazione, dalle visite delle scuole al Museo Rodari agli incontri storici fino alle celebrazioni ufficiali. Qui il programma completo
GALLARATE – La città si appresta a celebrare il 25 Aprile con una serie di eventi che culmineranno nelle giornate del 24 e 25 aprile, organizzati dal Comune e dall’Anpi. Mercoledì 24 aprile, vigilia della celebrazione ufficiale, il Teatro del Popolo di via Palestro ospiterà un concerto musicale di alto profilo con la partecipazione di Max De Aloe ed Eugenia Canale, due interpreti di spicco del panorama musicale italiano.
Il 25 aprile commemorazione ufficiale al cimitero; il corteo. organizzato dall’Anpi, con adesione di altre associazioni, proseguirà poi per il centro città – Tutti i dettagli
GEMONIO – A Gemonio c’è Resistenza in Festa. La storica manifestazione organizzata dal Comitato Il Farina, in occasione del 25 Aprile torna al Parco delle Feste di Gemonio. Si parte con il pranzo sociale il 25 Aprile e si conclude con il concerto degli Africa Unite il 26. – Tutti i dettagli
GOLASECCA – Le celebrazioni ufficiali inizieranno con il raduno alle 9 in piazza Libertà, da dove partirà il corteo. Il sindaco sarà invece a a Nicorvo, in provincia di Pavia, per la commemorazione del partigiano Angelo Aspesi – Leggi qui
INDUNO OLONA – Giovedì 25 aprile una giornata ricca di iniziative organizzata dall’Anpi. Dopo la messa nella chiesa di San Giovanni, i discorsi ufficiali in Sala Bergamaschi, poi le celebrazioni nel parco di Villa Bianchi, il pranzo sociale dell’Anpi al Borgo Olonese e un torneo di burraco – Qui i dettagli del programma
LONATE POZZOLO – Mercoledì 24 aprile la sede di Periferia Sociale ospita un’iniziativa promossa dall’associazione insieme ad Anpi Ferno-Lonate Pozzolo e Alleanza Cooperativa San Martino, in occasione della ricorrenza del 25 aprile. Al centro i libri “Partigiani Contro” e “Ventennio di Sangue” – Leggi qui
LUINO – Luino sarà il palcoscenico di un lungo corteo che attraverserà le vie del centro città, accompagnato da vari momenti commemorativi organizzati in collaborazione con l’Anpi cittadina. L’appuntamento è per giovedì 25 aprile a partire dalle 10.15 – Qui il programma
MESENZANA – Il Comune di Mesenzana e il Gruppo di Castelveccana dell’Associazione nazionale Alpini organizzano giovedì 25 aprile una in piazza El Alamein di San Pietro per ricordare tutti i giovani concittadini che incontrarono la morte nelle lotte per la libertà dall’oppressione nazifascista – Leggi qui
MORNAGO – Il 25 Aprile, in occasione della Festa della Liberazione l’amministrazione comunale in collaborazione con la Polisportiva di Vinago, dopo le celebrazioni ufficiali organizza Fantasy Bimbo 2024, una giornata destinata ai più piccoli, un classico di primavera già proposto negli scorsi anni – Qui tutti i dettagli
SAMARATE -Anpi e Circolo Cooperativo di Samarate organizzano in occasione del 25 aprile l’evento “Ciao belle.. belle ciao. La resistenza al femminile”. Uno spettacolo in musica con canti e parole a cura del coro femminile “Le Sorelle Borromee” – Leggi l’articolo
Le commemorazioni ufficiali toccano poi i tre principali nuclei della cittadina: Samarate, Verghera e San Macario – Qui il programma
SARONNO – Mercoledì 24 aprile al Teatro Giuditta Pasta uno spettacolo tratto dal libro sulla vita della partigiana saronnese, mentre giovedì 25 aprile le celebrazioni ufficiali che prenderanno il via con la messa al Santuario – Leggi su Saronnonews
SOMMA LOMBARDO – L’Amministrazione Comunale invita alle celebrazioni del 79° anniversario della Liberazione con il consueto giro dei monumenti ai Caduti nei quartieri, fino al corteo che dal Comune arriverà al cimitero del Capoluogo per la deposizione della corona al monumento dei Partigiani.
TRADATE – A Tradate il 25 Aprile con i ragazzi delle scuole e la musica della banda e del liceo musicale. Le celebrazioni si svolgeranno dalle 9 alle 11 circa ad Abbiate Guazzone e proseguiranno poi a Tradate, in piazza Mazzini e al Sacrario al cimitero. Il programma
TRAVEDONA MONATE – Mercoledì 24 aprile come ogni anno torna al cinema S. Amanzio di Travedona Monate “La notte resistente” una minirassegna di due film che volgono lo sguardo sulla nostra storia più dolorosa e feconda, quella del Novecento – Leggi qui
VARESE – Sono molte le iniziative promosse in città durante questa settimana per celebrare la liberazione del Paese dal nazifascismo: il tema che accomunerà le attività del 79° anniversario sono gli scioperi del ’44, i valori della Resistenza, il ripudio della guerra – Qui tutto il programma
VEDANO OLONA – Mercoledì 24 aprile iniziative delle scuole e un concerto di musica classica in Sala consiliare, mentre giovedì 25 sarà la giornata dedicata alle celebrazioni ufficiali per il 79° anniversario della Liberazione – Leggi qui
VENEGONO SUPERIORE – A Venegono Superiore la Festa della Liberazione si celebra al Parco Pratone. Dopo la messa e l’omaggio di Caduti al Parco delle rimebranze, le celebrazioni ufficiali e l’intervento del Consiglio comunale dei ragazzi alla Casa alpina. L’articolo
VERGIATE – Il 79° anniversario della data che per il nostro Paese rappresenta la fine della guerra, la liberazione dal regime nazi-fascista e l’inizio del percorso che ha portato all’Italia la libertà e la democrazia. Il sindaco Daniele Parrino invita tutta la cittadinanza dalle 9 quando è convocato il ritrovo presso il Palazzo Comunale, a seguire la Posa corona sul cippo ai caduti di Cuirone, Posa corona sul monumento ai caduti di Cimbro, Posa corona sul monumento ai caduti di Sesona, Posa corona sul monumento ai caduti di Corgeno, Posa corona sul monumento ai caduti di Vergiate. Al termine ritrovo del corteo al Villaggio del Fanciullo per deposizione corona di alloro presso il Sacrario Internazionale e S. Messa presso il Villaggio del Fanciullo con discorso celebrativo.
Qui tutti gli appuntamenti del 25 Aprile 2024
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.