Gran Premio di Crenna e ciclostorica, primavera di ciclismo a Gallarate con la Sc Crennese
Giovedì 25 aprile la prova per i giovanissimi categoria Esordienti, sulle strade di Crenna. Tre settimane dopo invece sarà la volta del ciclismo d'epoca
![Generico 22 Apr 2024](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2024/04/generico-22-apr-2024-1644876.610x431.jpg)
Una primavera di ciclismo sulle strade di Crenna di Gallarate, con due giornate diverse dedicate ai pedali: giovedì 25 aprile torna il Gran Premio di Crenna – Trofeo Marco Limido alla memoria, riservato ai giovanissimi, mentre domenica 12 maggio è in programma ciclostorica La Crennese, si pedalerà in bici e abbigliamento d’epoca (è la quarta edizione).
Due appuntamenti promossi dalla SC Crennese, la storica società ciclistica che celebra quest’anno anche il suo centenario, essendo stata fondata nel 1924 tra le
prime sul territorio della provincia di Varese.
Il Gran Premio di Crenna
Il Gran Premio di Crenna – Trofeo Marco Limido alla memoria è riservato alle categorie Esordienti (1° e 2° anno) ed è alla quinta edizione, con “base” a Villa
Delfina, in via Donatello (la manifestazione ha il patrocinio di Provincia di Varese e Comune di Gallarate).
Il programma prevede la partenza della Gara 1 alle 9.30 e della Gara 2 alle 10.50.
Il circuito transita nelle vie Egeo, Trento, Monte San Martino, via per Besnate, Campo dei Fiori, Confalonieri, viale dei Tigli, piazza Repubblica, Locarno, via
Pascoli, via Egeo. Le strade interessate saranno presidiate da volontari per assicurare sicurezza ai corridori. I ciclisti del 1° anno percorreranno quattro volte il circuito, mentre cinque saranno le tornate nella gara per gli esordienti 2° anno.
L’arrivo è fissato in piazza Repubblica, in cima alla salita di via Nascimbene che rappresenta il passaggio più significativo del circuito.
Le premiazioni si terranno alle ore 12.15.
La ciclostorica “La Crennese”
La primavera ciclistica della società ciclistica continuerà poi con la quarta edizione della ciclostorica “La Crennese”, inizialmente prevista a marzo e rinviata per le
avverse condizioni meteo: si tratta di una manifestazione di ciclismo d!epoca, per amatori, in cui si corre con bici pre-1987 e maglie di lana. È inserita all’interno del circuito delle “Ciclostoriche di Lombardia”.
Il percorso proposto è di 56 km, con partenza sempre da Villa Delfina.
La prima parte si sviluppa sulle dolci colline dove la città si perde in una campagna punteggiata da paesini: qui è previsto il primo ristoro presso la Cascina
Castellazzo, dove i volontari di Exodus proporranno anche prodotti sfornati dal forno a legna. Il percorso toccherà poi i laghi di Varese e di Comabbio, oltre
all!affascinante zona umida della Palude Brabbia, attraversata da una strada sterrata che conduce al villaggio operaio di Varano Borghi, dove è fissato il secondo ristoro.
La seconda parte del percorso tocca invece la valle del Ticino, con il passaggio dalla zona del “Canal Grande”, in cui il fiume corre tra ripide sponde boscose: da
qui si risalirà verso Gallarate su strada sterrata che attraversa la zona della “Piccola Inghilterra”, tra testimonianze storiche legate all!equitazione e alla presenza
militare. Per l’occasione ci sarà la possibilità di visitare anche, nel centro storico, il museo storico Palazzi, con un percorso che va dal biciclo ottocentesco ai giorni nostri, passando per le bici dei bersaglieri e quelle da pista.
Per dettagli ed iscrizioni: 3939196079 (Gabriele Lodi -vicepresidente Crennese)
email: sccrennese@gmail.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.