Il 13 aprile a Solaro l’inaugurazione della tensostruttura riqualificata con fondi Pnrr
Usurato nel tempo, è stato sostituito il tendone di copertura ed i lavori sono stati completati con l’installazione di un nuovo impianto di riscaldamento e illuminazione

Sarà inaugurata sabato 13 aprile con le dimostrazioni delle associazioni la riqualificata struttura sportiva del centro Maps di via Drizza a Solaro. Usurato nel tempo, è stato sostituito il tendone di copertura ed i lavori sono stati completati con l’installazione di un nuovo impianto di riscaldamento e illuminazione. Inoltre è stata ripensata la pavimentazione, così da costituire un nuovo spazio per l’utilizzo polifunzionale della struttura.
Ad usufruire del tendone saranno il Maps per le sue attività, ma anche le società sportive del paese. I lavori di ammodernamento, che prevedono anche il superamento delle barriere architettoniche, consentono un risparmio energetico importante ed una considerevole riduzione delle emissioni di CO2 in atmosfera, grazie alla realizzazione di un impianto no gas con pompe di calore e pannelli radianti. La nuova soluzione progettata, silenziosa ed efficiente, offrirà un comfort migliorato per i frequentatori della struttura e permetterà di ottenere un risparmio economico stimato del 65% rispetto al vecchio. La spesa prevista è di circa 376mila euro, ottenuti anche attraverso un bando di finanziamento del PNRR
All’inaugurazione di sabato mattina (ore 10) ci saranno dimostrazioni di ballo con Michela e Michele, tiro con l’arco con gli Arcieri del Sole, arti marziali con il Butoku Karate e Ginnastica Ritmica con Ginnastica Skill; l’evento si concluderà con un rinfresco conviviale.
La sindaco di Solaro Nilde Moretti: «È un piacere restituire alla comunità una struttura tanto importante. Sarà utilizzata dal Maps per tante attività, compresi i corsi di ginnastica per adulti, e poi anche da varie associazioni sportive del territorio. Aggiungiamo così nuovi spazi al già importante patrimonio di strutture sportive di Solaro, con la caratteristica di essere una realtà polifunzionale che potrà dare l’occasione di sviluppare collaborazioni e accrescere il senso di comunità».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.