Il 25 aprile ‘ridimensionato’ a Gallarate, “stupore e disapprovazione”
L'Associazione Mazziniana Italiana - Sezione di Gallarate interviene dopo la decisione del sindaco di limitare le celebrazioni solo al cimitero. "Invitiamo a partecipare al corteo autorizzato"

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato dell’Associazione Mazziniana Italiana – Sezione di Gallarate sulle celebrazioni “decurtate” del 25 aprile a Gallarate, con la commemorazione comunale limitata al cimitero e il corteo abolito (ma l’Anpi ha provveduto a organizzare altro corteo comunicato alle autorità di pubblica sicurezza)
I Mazziniani Gallaratesi apprendono con stupore e disapprovazione che nel 79° anniversario della Festa della Liberazione, il 25 Aprile prossimo venturo, l’Amministrazione Comunale voglia abolire, come momento ufficiale della celebrazione, il tradizionale corteo dal cimitero a Piazza Risorgimento, per l’omaggio al monumento ai caduti.
Ricordano come questa ulteriore “mutilazione” della Festa faccia seguito all’inopportuno spostamento, già nelle precedenti celebrazioni, della prolusione dell’oratore ufficiale e delle medesime autorità, nella piazzetta antistante al cimitero anziché in Largo Camussi, significativamente davanti al monumento della Resistenza.
Segnalano che un corteo, non ufficiale ma autorizzato, verrà organizzato da ANPI, ed invitano i rappresentanti dei partiti antifascisti e la cittadinanza tutta a partecipare. Ribadiscono come la Resistenza sia stato un fenomeno assolutamente trasversale alle forze politiche che coinvolse, nella nostra città come in tutto il Paese, monarchici e repubblicani, con socialisti e democratici cristiani accanto a comunisti, liberali ed esponenti del Partito d’Azione.
Auspicano che a distanza di 79 anni i valori democratici di libertà e di giustizia che ispirarono la Resistenza al Nazi-Fascismo possano finalmente e definitivamente essere un valore universale.
Affermano che nessuno, a maggior ragione se occupa cariche pubbliche, dovrebbe ignorare o tentare di ridimensionare la portata della vittoria di tali principi su regimi antidemocratici, liberticidi e sanguinari.
Sottolineano come la Costituzione fondata su valori antitetici al fascismo sia la pietra angolare sulla quale si poggia la nostra civile convivenza.
Associazione Mazziniana Italiana
Sezione di Gallarate
Il Presidente
Michele Rusca
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.