Il successo di Strade in festa a Masnago con famiglie e bambini
Laboratori giochi e spettacoli in strada domenica 21 aprile per la manifestazione promossa dalle associazioni genitori di asilo e primaria e dall'oratorio insieme

La prima edizione di Strade in festa a Masnago, domenica 21 aprile, è stata un successo, senza traffico ma con tanta vitalità, colori, musica, risate di bambini e incontri.
L’evento promosso dalle associazioni Genitori della scuola primaria Locatelli (IC Varese 3- Vidoletti) e Amici della Fondazione Tallachini – asilo paritario – e dall’Oratorio di Masnago ha coinvolto tante famiglie e bambini in una giornata di allegria che rinforza la collaborazione tra i principali enti educativi del quartiere.
“Se potessimo vedere il mondo con gli occhi dei bambini vedremmo la magia ovunque – scrivono i promotori citando un aforisma – Questo sguardo è stato il regalo dei bambini che ha reso magica la giornata”.
Durante tutto il pomeriggio le strade di via Amendola e via Piemonte sono state teatro di svariati laboratori : attività di disegno creativo, di coloritura, di ritaglio e di movimento organizzati dalla scuola materna Tallachini e dalla scuola primaria Locatelli e dei veri e propri “percorsi sensoriali” attuati dall’erboristeria Erbincanto e da Avbar_arte.
In questa bella domenica primaverile le strade sono state rallegrate anche da giochi “di una volta” in legno, dal trenino che ha divertito i più piccoli, dalle bancarelle per la vendita e da quella dedicata al trucco dei bambini.
I volontari della Croce Rossa hanno permesso ai piccoli di salire sull’ambulanza e spiegato il suo funzionamento, il mago Andrea Abbruzzese ha fatto divertire i bambini con i suoi gonfiabili e un apicoltore ha fornito gustosi assaggi di miele.
Il trio Selene, composto da tre compagne della terza del Liceo Musicale Manzoni di Varese, ha deliziato l’atmosfera con la propria abilità strumentale e canora: Alice con l’arpa, il flauto traverso e il canto, Greta con la chitarra e il violoncello e Marianna con il canto e la tastiera.
Infine Martin Stigol, fondatore dell’associazione Progetto Zattera Teatro, ha intrattenuto i piccoli con un simpatico spettacolo di storie e con la sua bravura di “mangiafuoco” nel giardino della scuola primaria Locatelli.
Grandi e piccini hanno partecipato a Strade in festa già dal mattino, partecipando alla messa e ai momenti conviviali durante l’aperitivo offerto dalle associazioni e il pranzo al Bar Social, al Bar Vecchia Masnago e al ristorante Al Posto Giusto, che hanno pensato a menù appositi a prezzi speciali per l’occasione. Graditissimo e partecipato anche il momento della merenda con i gelati offerti dalla Pasticceria Lamperti di Casbeno/Buguggiate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Maw1969 su “Innovativo, ma già allagato dal maltempo": il sottopasso delle Nord a Varese finisce sotto accusa
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.