Ispra

La Biblioteca di Ispra si trasforma in teatro per Natalì e la conchiglia misteriosa

Lo spettacolo per bambini e famiglie della Compagnia Roggero racconta di accoglienza e va in scena sabato 27 aprile alle ore 17. Ingresso libero

Quella di Natalì e la conchiglia misteriosa è una storia coinvolgente e magica allo stesso tempo in scena sabato 27 aprile alle ore 17 nella sala Serra della Biblioteca comunale di Ispra.
Con la speranza di vivere in un mondo dove nessuno si debba sentire straniero, nè Qui nè Lì, l’attrice e narratrice Gabriella Roggero anima grandi marionette alternate a burattini a guanto e pupazzi giganti che si muovono in una scena in costante trasformazione.

La storia è quella di Natalì, una bambina proprio nata-lì, in quella parte di mondo dove il cielo è il più azzurro e il mare ha il colore dello smeraldo.
Papà e mamma un giorno decidono che bisogna partire perché soffrono fame e sete a causa della carestia e si ritrovano in paese sconosciuto dove l’accoglieranno diffidenza e pregiudizi.

Natalì attingerà all’amore dei genitori e agli insegnamenti dei nonni.per riportare in libertà, assieme ai bambini del pubblico, la buona Regina NataQui e mettere così fine al regime di oppressine.

Oltre a temi come l’emigrazione, la multietnicità, l’accettazione del diverso e l’integrazione, la storia della Compagnia Roggero di Angera affronta argomenti come la solitudine, la crescita e l’importanza del rapporto anziano e bambino.

Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
Per maggiori informazioni contattare la Biblioteca comunale allo 0332 7833150.

23 Aprile 2024
di

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.