La grande piena di Lago Maggiore e Ticino vista dal drone
Da Maccagno fino alla Diga del Panperduto per guardare dall'alto gli effetti della piena di Pasqua sul Lago Maggiore e sul Ticino.
Un cigno nuota nel punto in cui in una giornata come questa sarebbe pieno di bambini a giocare sulla spiaggia di Lisanza. Poco più in là un pescatore ha ormeggiato la sua barca legandola ad uno dei pannelli divulgativi della Palude Bozza. E ancora più a sud il rumore che fanno il milione di litri d’acqua che ogni secondo saltano la diga del Panperduto coprono quello della primavera che si risveglia.
È l’effetto della grande piena di Pasqua del Lago Maggiore, il cui livello è cresciuto fino ad oltre due metri e mezzo sullo zero idrometrico e che ha fatto sia esondare il lago in diversi punti sia scaricato una portata elevatissima nel Ticino.
Una quota, quella raggiunta dal Verbano, alta ma non altissima che si è fermata poco prima di iniziare a creare danni e disagi diffusi. Certo, problemi ci sono stati a moli e pontili, agli scantinati più bassi e a diversi locali sulle spiagge che si stavano preparando per la nuova stagione.
Con questo reportage vi facciamo vedere dall’alto come si presentano le zone più significative.
Oltre un metro d’acqua in un weekend, Pasqua porta tre nuovi record per Lago Maggiore e Ticino
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.