Margherita Montes inaugura il ciclo “l’arte di vincere” a Gallarate
Venerdì sera il primo di una serie di appuntamenti con sportivi della provincia, ideata dal mental coach Gabriele Colombo

Una serata a Gallarate con Margherita Montes, cintura nera 1° grado e istruttrice di Jiu-Jutsu brasiliano presso la palestra Urban Arena: è primo dei dieci incontri dal vivo della rassegna “L’arte di vincere”.
Un ciclo di appuntamenti – con media partner VareseNews – con l’obiettivo di fornire una panoramica delle sfide che l’atleta si trova ad affrontare quando ha come obiettivo quello di costruirsi una mentalità vincente.
E Margherita questa missione la ha ben chiara:
“Il mio sogno è quello di competere nei più importanti eventi a livello mondiale nel 2024/2025 e portare la mia nazione, l’Italia, sul gradino più alto del podio!”
Appuntamento questa sera, venerdì 19 aprile, alle 21 al laboratorio “Abitare le idee” in via San Giovanni Bosco 10 a Gallarate.
Con Margherita Montes ci sarà Gabriele Colombo, mental coach e ideatore del ciclo d’incontri.
Margherita e Gabriele andranno ad esplorare se c’è un metodo che può facilitare la crescita di uno
sportivo verso il successo e quali sono i codici che permettono di eccellere.
Si parla di successi, difficoltà, opportunità, determinazione e sogni che hanno guidato la prima ospite della rassegna nei suoi anni di performance al più alto livello mondiale.
Il confronto tra un mental coach e un’atleta di successo, potrà aprire lo sguardo a chi vuole ispirarsi alle storie raccontate che vogliono dare il giusto
approfondimento, senza banalizzare, a temi come:
• La pressione per il successo
• La paura del fallimento
• L’importanza della fiducia in se stessi
• La gestione della pressione e dello stress
• Il ruolo di allenatori e genitori nel coltivare una mentalità vincente
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.