Matilde Villa, una lombarda vola nella NBA femminile
La 19enne playmaker di Lissone è stata scelta dalle Atlanta Stars: è la quarta azzurra chiamata nel draft. Talento precocissimo, ha esordito in Serie A1 a 14 anni
![matilde villa | foto FIBA](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2024/04/matilde-villa-foto-fiba-1640010.610x431.jpg)
Per la quarta volta nella storia, una giocatrice italiana di basket è stata scelta nel draft della WNBA, la versione femminile della NBA che – come il torneo maschile – utilizza questo criterio per aggiungere, anno dopo anno, giovani talenti alle rose delle diverse squadre.
Matilde Villa, brianzola di Lissone, 19 anni, è stata selezionata nella notte italiana dalle Atlanta Stars che l’hanno chiamata come 32a scelta assoluta. Prima di lei il draft WNBA aveva coinvolto Catarina Pollini (1997, primo draft in assoluto), Kathrin Ress (2007) e Lorela Cubaj (2022). Di ruolo playmaker, Villa gioca nella Umana Reyer Venezia dopo aver effettuato tutta la trafila giovanile a Costa Masnaga, società lecchese da tanti anni molto attiva in campo femminile. (foto FIBA)
D’altra parte il talento di Matilde è sbocciato molto presto: ha esordito in Serie A1 a 14 anni e, poco prima di compierne 16, ha disputato una partita da 36 punti, 8 rimbalzi e 4 assist contro Sassari. In seguito è anche diventata la giocatrice più giovane a esordire con la maglia della nazionale maggiore, nel 2021, non ancora 17enne.
La WNBA si disputa in estate – tra maggio e settembre – e questo consente alle giocatrici di affiancare il torneo americano con i campionati nazionali in Europa e quindi, probabilmente, Villa potrà giocare negli USA dopo aver concluso la Serie A1 in corso con la maglia di Venezia. Un percorso effettuato in passato anche dalla varesina Laura Macchi che disputò due campionati americani con la maglia delle Los Angeles Sparks nel 2004 e nel 2005 raggiungendo anche i playoff.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.