
Maurizio Montalbetti è il candidato sindaco di “Riaccendiamo Arcisate”
Avvocato, nato nel 1987, Montalbetti è stato eletto per la prima volta nel 2009, alle sue prime elezioni dopo essere diventato maggiorenne. Ha ricoperto il ruolo di assessore ai Lavori pubblici e nel mandato che si conclude è stato il capogruppo dell'opposizione

Inizia a definirsi anche ad Arcisate il quadro politico in vista le elezioni amministrative di giugno. Questa mattina è stata ufficializzata la candidatura a sindaco di Maurizio Montalbetti, attuale capogruppo di minoranza, che correrà con “Riaccendiamo Arcisate“, una lista civica di nuova formazione che accoglie diverse componenti dell’attuale opposizione.

«Una lista civica ma che ha come riferimento il centro destra – spiega Montalbetti – con una componente dei partiti della coalizione, esclusa la Lega, ma anche una forte componente civica».
Avvocato, nato nel 1987, già consigliere e assessore, Montalbetti è stato eletto per la prima volta nel 2009, alle sue prime elezioni dopo essere diventato maggiorenne. Riconfermato nel 2014 quando ha ricoperto il ruolo di assessore ai Lavori pubblici con deleghe all’Edilizia privata, urbanistica, viabilità e manutenzioni. Dal 2019 è Capogruppo di minoranza e ora, in occasione delle elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno, ha scelto di correre insieme alla lista “Riaccendiamo Arcisate”.
«Riaccendiamo Arcisate – afferma Montalbetti – è una lista fatta di riconferme ma anche di tanti giovani e volti nuovi che hanno deciso di impegnarsi per il proprio futuro. Sarà composta da professionisti, imprenditori, pensionati e cittadini che condividono una visione di futuro per Arcisate. L’azione di Riaccendiamo Arcisate sarà basata sul pragmatismo e sulla concretezza. Crediamo in un paese più bello, sicuro e pulito. Il nostro agire sarà dettato dal buonsenso».
Al centro del programma di Riaccendiamo Arcisate, che sarà presentato a breve, grande attenzione alle opere pubbliche, alla sicurezza, all’ambiente, ai giovani, alle famiglie, agli anziani e ai cittadini più deboli e in difficoltà, con uno sguardo anche alla promozione del territorio e alla collaborazione tra associazioni ed enti per rendere Arcisate un paese più attrattivo e vivo.
«Con Riaccendiamo Arcisate vogliamo costruire la nostra azione su promesse concrete, in modo chiaro e coerente – conclude Montalbetti – Sono cresciuto ad Arcisate; per quindici anni ho svolto il mio servizio per il bene di questo paese. Sono padre di tre figli e sono convinto che ad Arcisate è necessario agire per un presente a misura di cittadino e un futuro migliore da lasciare alle nuove generazioni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.