“Musica a San Cassiano”, omaggio al clavicembalo a Velate
Prende il via anche quest’anno la rassegna di musica antica “Musica a San Cassiano” , da sabato 4 a sabato 25 maggio alle 17.30 nella chiesetta di San Cassiano
Prende il via anche quest’anno la rassegna di musica antica “Musica a San Cassiano” , da sabato 4 a sabato 25 maggio alle 17.30 nella chiesetta di San Cassiano per continuare domenica 2 alle 16.30 e domenica 16 giugno alle 21 nella chiesa di Santo Stefano in Velate.
E’ iniziata circa vent’anni fa e da allora l’interesse per la musica barocca è molto aumentato, arrivando a riempire la chiesetta e ad avere pubblico fuori sotto l’ombrello che ascolta…una bella soddisfazione.
Le proposte variano da musica d’insieme con le “Onde barocche” sempre con strumenti barocchi, violino, flauto, oboe, viola da gamba e cembalo , Ensemble con violino, arpa tripla, viola da gamba, chitarra e tiorba, musiche per due cembali e, ultimo concerto a San Cassiano, per solo cembalo.
Gli ultimi concerti saranno a Santo Stefano in Velate, domenica 2 giugno con i “Dialoghi di pace” con al centro il messaggio di papa Francesco per la giornata mondiale della Pace nella già sperimentata formula di dialogo a più voci con musica.
Argomento di grande attualità purtroppo , quello della Pace ma il dialogo verterà anche sull’intelligenza artificiale e sui suoi risvolti potenzialmente pericolosi che Papa Francesco ha giustamente messo in luce. Interventi musicali con Issei Watanabe viola da gamba e violoncello, Daniela Fontana e Bruna Panella al cembalo.
Ultimo concerto con le voci a cappella dei “Gaudentes Musici” domenica 16 giugno alle 21.
MUSICA A SAN CASSIANO 2024
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.