Non basta la tensostruttura dell’oratorio di Cavaria a contenere la comunità accorsa per l’ultimo saluto a Don Fiorenzo
È stato un parroco molto amato e molte sono le comunità pastorali che ha servito: da Sesto San Giovanni a Castelveccana, da Porlezza a Bobbiate di Varese. Era responsabile della comunità di Cavaria con Premezzo e Oggiona con Santo Stefano
Non è bastata la grossa tensostruttura dell’oratorio di Cavaria con Premezzo per ospitare le centinaia e centinaia di persone arrivate a dare l’ultimo saluto a don Fiorenzo Mina, il parroco scomparso nella giornata di sabato 20 aprile.
Galleria fotografica
Oltre un migliaio gli accorsi, chi all’interno della tensostruttura, chi fuori e chi nelle aule dell’oratorio dove la cerimonia è stata trasmessa in streaming. Era presente una rappresentanza del carcere Miogni e due poliziotti penitenziari hanno scortato il feretro in uscita del loro storico cappellano.
Del resto don Fiorenzo è stato un parroco molto amato e molte sono le comunità pastorali che ha servito: da Sesto San Giovanni a Castelveccana, da Porlezza a Bobbiate di Varese. Oggi era Responsabile della Comunità Pastorale “Maria Aiuto dei Cristiani” di Cavaria con Premezzo e Oggiona con Santo Stefano.
Don Fiorenzo era arrivato a dirigere la comunità pastorale il 4 settembre 2019, nella commozione dei presenti era palpabile il segno lasciato. Tanti anche i sacerdoti presenti e coloro che hanno officiato la cerimonia, tra loro anche l’arcivescovo di Milano monsignor Delpini.

Importante anche il coordinamento della cerimonia in capo alla comunità pastorale e alle amministrazioni comunali coinvolte.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.